
Originariamente Scritto da
MrOizo
allora.....prendi quello che ti dico col beneficio d'inventario perchè sto pescando dal mio vecchio hard disk cerebrale........trafficavo con questi cosi a 20 anni e ora beh...evitiamo....mumble mumble, nei kehin la vite minimo di carburazione mi pare funzioni al contrario, cioè non parzializzi benzina, ma aria;direi di partire dal classico giro da tutto avvitato, tenendo conto che svitando smagrisci;una ottima cosa è rappresentata dal fatto che kehin ha sempre tenuto distanti la linea 2 tempi dalla 4 tempi;cioè ha fatto sempre carburatori dedicati al 2 tempi, cosicchè non ti trovi ad armeggiare con un mare di polverizzatori e spilli....;ora, il pe che hai acquistato è perfettamente indicato per l'uso, però, il difetto dei kehin è che questi carburatori, a seconda della moto nella quale erano montati, ricevevano pesanti modifiche;così, ad occhio, il tuo non è lo standard, magari ha qualche stramaledetto sistema per ridurre l'inquinamento che impedisce di carburarlo....bah...non vorrei fosse tolto da qualche plasticone euro 2.....se fosse stato lo standard, sarebbe stato meglio....;
comunque, tenendo presente che svitando smagrisci, sistemati bene il minimo, e poi passi a calibrarti i medi scoprendo se sei grasso o magro per prima cosa e poi regoli lo spillo, alzando ingrassi;intanto sistema fin qui...vediamo che spunta....i ricambi li ha orma divisione motori, prendo roba da loro da trent'anni, sono seri e professionali, hanno tutto per i kehin.....