Dopo alcuni giorni di "meditazione zen" ho rimesso le mani sul dell'orto e direi che adesso siamo a buon punto.
Nell'ordine ho:

1) riposizionato lo statore che era leggermente posticipato
2) pulito e regolato le puntine
3) verificato che dal collettore non ci fossero aspirazioni anomale di aria.

Adesso la vespa va in moto, prende i giri ma evidentemente devo regolare la carburazione, al minimo va bene quindi ritengo che il getto da 55 sia ok, invece dando gas sento il motore poco fluido un po' come quando si lascia l'aria aperta e se do tutto gas sembra quasi che manchi benzina, ma regolando le due viti laterali non risolvo, se chiudo tutta quella dell'aria si spegne cosi' come se avvito quella con la molla.
Ho provato a spostare lo spillo nelle tre posizioni (su 4) alto, centrale e basso, ma non vedo grossissimi miglioramenti, cosa mi consigliate di fare per registrare al meglio la carburazione?

Getto del massimo?
Altri getti? Il 24 dell'orto ne ha 3 o 4 che non ho idea di cosa siano e a cosa servano.
Da dove dovrei iniziare?