Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio


Secondo me sarebbe dovuto cedere prima il bordo del volano, che su questi modelli è piuttosto sottile.. O comunque penso che si sarebbe diaccoppiato prima il cono, anche se bloccato da eventuale ruggine. Sembrebbe più una cricca originata da qualche difetto di fusione... che poi per lo sforzo di quel punto si è allungata
Tendenzialmente, questi volani, essendo sprovvisti di apposito estrattore, venivano "scalzati" in tutte le maniere... non sempre il seeger regge lo sforzo del dado.. anzi, se è bloccato si rompe come niente.

Comunque non è difficile trovarne uno come l'originale, è uguale al mio della sprint veloce, quindi molto comune.