Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: si è rotto il volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si è rotto il volano

    ho trovato uno che mi vende statore volano e centralina ad un buon prezzo lui dice che è tutto elettronico,in effetti lo statore lo è,ma il volano ha il foro a fagiolo come quello per il controllo delle puntine.....sapete dirmi qualcosa?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: si è rotto il volano

    ho un volano per 200, elettronico, con fagiolo ... i primi continuavano ad avere la finestra per le puntine, anche se inutile era rimasta.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si è rotto il volano

    ok grazie

    altra domanda da 1000.000.000 di dollari......prima andavo in giro con il volano da 2,600 kg, come si comporta lo stesso motore con il volano peso standard paragonandolo all'altro?
    pensadoci io avrei intuito che perderei spunto,guadagnando un po di coppia(non ne sono sicuro).....ma in allungo e salita?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    ok grazie

    altra domanda da 1000.000.000 di dollari......prima andavo in giro con il volano da 2,600 kg, come si comporta lo stesso motore con il volano peso standard paragonandolo all'altro?
    pensadoci io avrei intuito che perderei spunto,guadagnando un po di coppia(non ne sono sicuro).....ma in allungo e salita?
    Esatto il volano alleggerito fa perdere in spunto, bassi regimi, mancando dell'effetto inerzia, ma essendo più leggero, agevola il prendere più rapidamente i giri, ti ritroveresti un motere da alti... Ho sentito di gente che per partire doveva sfrizionare. In due neanche a parlarne. Non so quanto conviene alleggerire troppo. Dipende che uso devi farne.

  5. #5
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si è rotto il volano

    io praticamente ci faccio tutto con la vespa....giro in città da solo o in due vado per le strade di campagna,vado ai raduni,.......quindi non so....forse in base al motore poi si può decidere se allegerire o meno.....io appena lo monto vedo com'è se non mi piace lo porto al tornio......

  6. #6
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si è rotto il volano

    ieri finalmente mi è arrivato tutto il kit piaggio accensione elettronica...oggi mi sono messo all'opera,prima di tutto mi sono costruito una staffa per la centralina,poi nello smontaggio dello statore ho notato il paraolio che lasciava trafilare miscela,e l'ho sostituito,e ho iniziato l'assemblaggio,visto che monto il 177 ho ruotato tutto lo statore in senso orario per ritardarlo,come avevo gia fatto con lo statore a puntine,il cablaggio dei fili è stato facilissimo,ci sono riuscito al primo tentativo,io che non capisco una mazza di elettricità ed impianti elettrici......
    le impressioni:
    la scintilla della candela sembra piu inensa
    la vespa è piu fluida e regolare e mi è sparito il singhiozzo che mi faceva
    spalancando il gas(forse dovuto al paraolio?)e non tartaglia agli alti
    altra differenza il volano vecchio pesava 2,6kg il nuovo ha il peso standard,con quest'ultimo ha piu spinta in partenza da fermo
    e in ultimo la luce del faro è più intensa.......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: si è rotto il volano

    della serie "perchè non ci ho pensato prima a farlo?"



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •