Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: si è rotto il volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: si è rotto il volano

    cmq i chiodi mi sembrano un pò martellati, forse qualcuno ci ha smanettato su quel volano e poi in seguito si è rotto ... sarebbe interessante vedere una foto anche da sotto, dall'interno.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    grazie a tutti per le risposte....il volano è di un px dell'80 vnx1m con freccie...questo volano è da 10 anni che è montato sulla mia vespa(io l'ho comprata con questo non so per quanto tempo il vecchio proprietario ci ha girato),ho scoperto confrontandolo con un'altro,che è stato allegerito fino a 2,6kg, ho notato che è stato fresato sulla parte frontale dalla parte interna dove c'è il parapolvere,non so se si nota da queste foto,ma è stato ridotto il diametro esterno limando anche un po le alette ad occhio direi 1cm,ed era stato bilanciato,perchè all'interno ci sono le classiche trapanate....il volano si è rotto mentre camminavo,dapprima sentivo un rumore di battito lieve,e pensavo fosse il cilindro,tornando a casa il rumore è diventato martellante......io l'ho sempre smontato con la pistola per il compressore.....

    Uncato appena posso faccio le foto e le posto....

  3. #3
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le risposte....il volano è di un px dell'80 vnx1m con freccie...questo volano è da 10 anni che è montato sulla mia vespa(io l'ho comprata con questo non so per quanto tempo il vecchio proprietario ci ha girato),ho scoperto confrontandolo con un'altro,che è stato allegerito fino a 2,6kg, ho notato che è stato fresato sulla parte frontale dalla parte interna dove c'è il parapolvere,non so se si nota da queste foto,ma è stato ridotto il diametro esterno limando anche un po le alette ad occhio direi 1cm,ed era stato bilanciato,perchè all'interno ci sono le classiche trapanate....il volano si è rotto mentre camminavo,dapprima sentivo un rumore di battito lieve,e pensavo fosse il cilindro,tornando a casa il rumore è diventato martellante......io l'ho sempre smontato con la pistola per il compressore.....

    Uncato appena posso faccio le foto e le posto....
    qua avevo specificato tutto....ma perchè sembra quello di un senza freccie? vado a fare due fotarelle e le posto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: si è rotto il volano

    Passare all'elettronico non è un problemone, e se lo trovi usato allo sfascio risparmi alla grande, non hai più (se mai ne avessi avuti) problemi di fasature puntine e battiti in testa e combustione irregolare e dimentichi la manutenzione alle puntine. La mia p125x anno 81 l'ho modificata così perchè ero davanti un bivio avendo lo statore totalmente fuori uso e con tutti i fili cotti e una bobina bruciata, a parità di prezzo ho optato per cambiare l'accenzione.
    La mia esperienza è più che positiva.
    Ovviamente montare il tutto come mamma l'ha fatta ha un altro fascino..... lo so....!

  5. #5
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Passare all'elettronico non è un problemone, e se lo trovi usato allo sfascio risparmi alla grande, non hai più (se mai ne avessi avuti) problemi di fasature puntine e battiti in testa e combustione irregolare e dimentichi la manutenzione alle puntine. La mia p125x anno 81 l'ho modificata così perchè ero davanti un bivio avendo lo statore totalmente fuori uso e con tutti i fili cotti e una bobina bruciata, a parità di prezzo ho optato per cambiare l'accenzione.
    La mia esperienza è più che positiva.
    Ovviamente montare il tutto come mamma l'ha fatta ha un altro fascino..... lo so....!
    non mi piace......

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: si è rotto il volano

    I volani dei PX con frecce non hanno quel foro cieco posto a 180° del "fagiolo". Come dice Volumexit i volani per PX con frecce a puntine hanno le scritte Ducati ecc., e la parte attorno all'attacco conico non è perfettamente planare come in questo caso.

    Le ipotesi sono varie, ma un volano per PX senza frecce ha la camma delle puntine diversamente collocata rispetto all'omologo pezzo per PX con frecce. Magari è stata schiodato l'attacco conico, rimpiazzato con quello giusto. Se l'operazione non è stata ben eseguita, potremmo trovare spiegazioni ai danni in oggetto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    58
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    allora togliamo ogni dubbio il mio è un px con frecce anno 1980 oggi è arrivato l'estrattore di CALO' ed è stato un attimo toglierlo unico dubbio che ora mi sorge vista la morchia che lo ricopre vorrei lavarlo internamente ed esternamente usando benzina e poi un velo di svitol o similare; c'è per caso il rischio di smagnetizzarlo???? considerando che ho gia' sistemato un filo che dalle punte va al condensatore e domani vorrei rimontare per vedere se arriva sta benedetta tensione alla candela.
    grazie mille per le risposte che mi darete

  8. #8
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    visto da sotto,

    notare quanto il particolare della freccia si vicino al margine

    non so se notate il taglio delle alette...

    qui si vede che la parte frontale è stata tornita,notare che non è bombato e lo spessore della ghiera

    scusate per la qualità delle foto........

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le risposte....il volano è di un px dell'80 vnx1m con freccie...questo volano è da 10 anni che è montato sulla mia vespa(io l'ho comprata con questo non so per quanto tempo il vecchio proprietario ci ha girato),ho scoperto confrontandolo con un'altro,che è stato allegerito fino a 2,6kg, ho notato che è stato fresato sulla parte frontale dalla parte interna dove c'è il parapolvere,non so se si nota da queste foto,ma è stato ridotto il diametro esterno limando anche un po le alette ad occhio direi 1cm,ed era stato bilanciato,perchè all'interno ci sono le classiche trapanate....il volano si è rotto mentre camminavo,dapprima sentivo un rumore di battito lieve,e pensavo fosse il cilindro,tornando a casa il rumore è diventato martellante......io l'ho sempre smontato con la pistola per il compressore.....

    Uncato appena posso faccio le foto e le posto....

    Non mi torna quello che hai scritto. Oltre alle scritte sul volano, per come e' fatto il volano del PX con frecce, la parte centrale in ferro devo ci sono i rabattini dovrebbe essere piu sporgente se il frontale del volano e' stato tornito. Puoi mettere una foto anche dello statore?

    Grazie,

    Vol.

  10. #10
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non mi torna quello che hai scritto. Oltre alle scritte sul volano, per come e' fatto il volano del PX con frecce, la parte centrale in ferro devo ci sono i rabattini dovrebbe essere piu sporgente se il frontale del volano e' stato tornito. Puoi mettere una foto anche dello statore?

    Grazie,

    Vol.
    si domani però adesso non ne ho,cmq se non mi sfugge qualche particolare e come questo del link http://www.vespaforever.net/Public/d...79e7da_big.jpg ma ora vorrei capire una cosa ...mi state dicendo che ho un volano di un senzafrecce?...ma la mia vespa ha le frecce e funzionano anche...se non erro il mio è 12 volt per far funzionare tutto,il senza frecce dovrebbe essere a 6 volt.....

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    si domani però adesso non ne ho,cmq se non mi sfugge qualche particolare e come questo del link http://www.vespaforever.net/Public/d...79e7da_big.jpg ma ora vorrei capire una cosa ...mi state dicendo che ho un volano di un senzafrecce?...ma la mia vespa ha le frecce e funzionano anche...se non erro il mio è 12 volt per far funzionare tutto,il senza frecce dovrebbe essere a 6 volt.....
    Lo statore se e' come quello linkato e corretto. E' il volano che sembra alquanto strano.

    Vol.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    58
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    ciao raga', allora come anticipato ieri eccomi di nuovo qui :
    statore rimontato volano pure e come per magia ARRIVA CORRENTE alla candela
    altro dubbio ora mi e' arrivata anche la candela nuova presa da CALO' sigla NGK B7HS la vecchia candela era una bs19lm senza marca apparente ed è anche leggermente piu' corta come mai ? si è sbagliato calo' oppure era la vecchia sbagliata??? se possibile chiaritemi questo dubbio grazie.
    Roby

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da robyfrosinone66 Visualizza Messaggio
    ciao raga', allora come anticipato ieri eccomi di nuovo qui :
    statore rimontato volano pure e come per magia ARRIVA CORRENTE alla candela
    altro dubbio ora mi e' arrivata anche la candela nuova presa da CALO' sigla NGK B7HS la vecchia candela era una bs19lm senza marca apparente ed è anche leggermente piu' corta come mai ? si è sbagliato calo' oppure era la vecchia sbagliata??? se possibile chiaritemi questo dubbio grazie.
    Roby
    Di che cilindrata è il tuo PX? Se è 125/150, a candella è giusta. Se è 200 ci andrebbe una B7ES, col filetto più lungo.
    Può essere che quella attuale sia per falciaerba, montano candele con filetto molto corto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •