Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: coppie di serraggio px tutti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Certo che 70€ per una chiave non sono pochi se serve per uso hobbistico. Se ci producessi reddito allora spenderei anche 200 senza batter ciglio. Finora in altre occasioni (non sulla vespa) mi sono arrangiato con la regolazione del trapano avvitatore, ovviamente non sostituisce la chiave dinam ma almeno serra tutto uguale. Certo sulla testata non lo userei mai neanche regolato a 1.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Io di chiavi dinamometriche ne ho comprate due: una più piccolina della Beta (quindi indubbiamente di marca) con range da 8 a 60 n/M circa (che ammetto mi è stata regalata per il compleanno, dato che costava la bellezza di 90 euri) che uso per stringere praticamente tutto sulla vespa, con l'eccezione dei dadi dei mozzi; e una grande, che ho comprato in super offerta al Lidl per 20 euro con range da 45 a 210 n/M che utilizzo solo per le cose grosse (tipo dadi mozzo o dadi ruote auto). Sulla perfetta precisione di quest'ultima non posso esprimermi con certezza, ma finora (sgrat...sgrat) tutto quello che ho avvitato non si è mai smollato! E in ogni caso mi sembra comunque di buona fattura.
    Certo è un utensile caro (a meno di trovare offerte vantaggiose), però credo sia anche sinonimo di lavori ben fatti!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    io trovo che accanirsi con la dinamometrica sulla vespa, sia inutile, un po' come parlare ad un muro....basta un po' di buonsenso per non fare danni, e di certo non ha flange e/o accoppiamenti così delicati e precisi, insomma, non bisogna appendersi alle chiavi ma neanche lasciare molle niente

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Beh, se per te il serraggio di una testa, che è soggetta a dilatazioni termiche non necessita di un accoppiamento e relativo serraggio preciso hai ragione.







  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    io trovo che accanirsi con la dinamometrica sulla vespa, sia inutile, un po' come parlare ad un muro....basta un po' di buonsenso per non fare danni, e di certo non ha flange e/o accoppiamenti così delicati e precisi, insomma, non bisogna appendersi alle chiavi ma neanche lasciare molle niente
    Trovo che questo non sia un buon cosiglio, per uno che ha molta esperienza puo' anche essere valido, ma per uno alle prime armi e' facile fare danni. Ho visto prigionieri dello scarico dei cinquantini strappati dal cilindro nel tentativo di strigerli. Stesso discorso per il dado della frizione delle small. In 28 anni di vespa a livello amatoriale ne ho viste di tutti i colori.


    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Beh, se per te il serraggio di una testa, che è soggetta a dilatazioni termiche non necessita di un accoppiamento e relativo serraggio preciso hai ragione.


    Vol.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    si appunto ho detto che non è buona cosa fare troppa forza, però anche li....mi dici come fai a tirare con la dinamometrica i dadi di scarico? ho appunto specificato che basta un po' di buonsenso, ovvio gli animali li troverai sempre purtroppo, d'altronde non esisterebbero di conseguenza i meccanici

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    si appunto ho detto che non è buona cosa fare troppa forza, però anche li....mi dici come fai a tirare con la dinamometrica i dadi di scarico? ho appunto specificato che basta un po' di buonsenso, ovvio gli animali li troverai sempre purtroppo, d'altronde non esisterebbero di conseguenza i meccanici
    Semplice, in quel caso non ci va una dinanometrica da un metro di braccio, visto le modeste coppie di serraggio ne basta una piccola e fare un lavoro con i dovuti crismi, smonti il carburatore abbassi il motore etc. Certo che se vuoi fare un lavoro alla svelta...

    Vol.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    io trovo che accanirsi con la dinamometrica sulla vespa, sia inutile, un po' come parlare ad un muro....basta un po' di buonsenso per non fare danni, e di certo non ha flange e/o accoppiamenti così delicati e precisi, insomma, non bisogna appendersi alle chiavi ma neanche lasciare molle niente


    non sono d'accordo.
    prima di averla non mi ero accorto della sua importanza. da quando la uso mi sento molto più tranquillo a fare i lavori...
    poi ammetto che uno o due dadi mi è capitato di tirarli troppo quando facevo le mie prime esperienze... avessi avuto la dinamometria all'inizio avrei fatto meno ca**ate e risparmiato parecchi soldi....

    ciao gian

    PS la mia l'ho comprata di una marca inglese (made in england) e l'ho trovata in offerta a 50€
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Un bravo pilota l'ABS lo fa dosando la pressione del piede sul pedale del freno;
    un bravo meccanico ha il polso "dinamometrico"! In generale basta usare il buonsenso...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Un bravo pilota l'ABS lo fa dosando la pressione del piede sul pedale del freno;
    un bravo meccanico ha il polso "dinamometrico"! In generale basta usare il buonsenso...
    quoto al 100%, ma qui non siamo tutti "bravi meccanici" anzi (io per primo) siamo quasi tutti dilettanti allo sbaraglio.
    é per questo motivo che secondo me é necessaria la dinamometrica....
    io ho revisionato il mio primo motore e lo ho chiuso ieri.... fai tu....
    senza la dinamometrica di sicuro avrei fatto qualche cavolata....
    per la cronaca non fa scintilla
    ma questo é un altro post
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: coppie di serraggio px tutti

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quoto al 100%, ma qui non siamo tutti "bravi meccanici" anzi (io per primo) siamo quasi tutti dilettanti allo sbaraglio.
    é per questo motivo che secondo me é necessaria la dinamometrica....
    io ho revisionato il mio primo motore e lo ho chiuso ieri.... fai tu....
    senza la dinamometrica di sicuro avrei fatto qualche cavolata....
    per la cronaca non fa scintilla
    ma questo é un altro post
    Se sei stato in grado di aprire e chiudere un motore da solo, tanto male come meccanico non sei!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •