Ciao gino non ho uno scanner ne una fotocamera digitale e inoltre il libretto e da mia nonna...
ho trovato un immagine nel web che ci assomiglia molto tranne che il mio ha scritto a lato in corsivo "duplicato per sostituzione per smarrimento" e tutti i dati sono scritti a apenna ed e un po stropicciato...
la posto sotto....
questo e un libretto per uso collezionistico ...
spero comunque che tu possa capire quali tipo e'...
si lo so ma e similare a quello va be appena posso scansiono il mio e lo posto...
inoltre oggi sono andato in motorizzazione e mi hanno detto che sarebbe meglio fare il nuovo libretto poichè con la nuova targa io sono il possessore del ciclomotore e lo hanno in registo invece quello vecchio no..
mi fanno che si paga una cinquantina di euro e sei tranquillo....
mi sa che e una storia per pagare i 50 euro voi che dite?
Per alcuni (anche se personalmente non sono d'accordo) una Vespa 50 o, comunque, un qualsiasi ciclomotore d'epoca, ha più valore se ha il suo libretto originale, inoltre si risparmia qualcosa in caso sia di vendita che di acquisto, visto che, col vecchio libretto e se si è intestatari di un vecchio contrassegno a 5 cifre, non c'è alcuna formalità nella compravendita.
In effetti, è un pregio, non un difetto! E, per il fatto dell'intestazione, basta avere una traccia di come si è acquistato, oppure il fatto di averlo iscritto al registro storico FMI o ASI, per poterne dimostrare la proprietà.
Ciao, Gino