Da quello che ricordo, con l'Arcobaleno la Piaggio monta il nuovo tamburo con battuta paraolio da 30mm. Quindi dal telaio VLX1T 600001.
Magari alla tua Vespa è stato effettivamente cambiato il tamburo con quello PX-PX E, quindi è stato adeguato il paraolio.
Addirittura SIP riporta il paraolio da 30mm come montato a partire dal telaio VLX1T 455340. A mio avviso, però, è un dato errato, riportato forse facendo coincidere la produzione del 1983 con la nuova serie Arcobaleno. In realtà non è così, il preArcobaleno è stato prodotto durante buona parte di quell'anno, e l'Arcobaleno parte dal numero 600001, come citato sopra.
In coclusione, con ragionevole sicurezza, direi che la tua Vespa dovrebbe essere nata col paraolio da 30. Se è stato cambiato il tamburo, comunque, poco male, adegua di conseguenza il paraolio
P.S. Il miscelatore in sè non implica variazioni al tamburo.
![]()
Il diametro interno del paraolio e, quindi, quello esterno della sede sul tamburo.
Comunque il buon Vespalife mi ha messo un dubbio. E ciò che il diametro del tamburo sia variato in coincidenza con le modifiche al secondario, che sono state introdotte sull'Arcobaleno già dopo qualche migliaio di esemplari. Per intenderci, quando la crociera è diventata del tipo piatto. E' un'ipotesi. Ma, se fosse fondata, il paraolio passerebbe a 30mm solo a partire dal VLX1T 624301.
Bisogna verificare, magari coi cataloghi Piaggio alla mano; per quanto riguarda il tuo caso, comunque, non starei troppo a disquisirci, tanto ti basta smontare e verificare di persona![]()
Marco, il mio PX e' del '84, era in origine proprio come quello di Suzumonza e portava il paraolio da 30mm. Adesso non ricordo il numero telaio ma il numero motore e' VLX1M 5094XX. La crocera e' ancora come quella prearcobaleno. Penso che la crocera piatta sia la famigerata crocera anti tac del T5.
Cosa intendi per le modifiche del secondario?
Ciao,
Vol.
Per modifiche al secondario intendo l'albero col doppio seeger, e la crocera nuova. Modifiche introdotte col telaio VLX1T 624301 che citavo prima.
Ok, quindi il nuovo paraolio arriva con l'Arcobaleno e non col nuovo secondario.
Il tuo numero di telaio, comunque, è superiore al 600001, no?
Quindi i motori Arcobaleno partivano col VLX1T 500001? Strano.
Il numero di telaio e' VLX1T 604XXX. Tieni presente che con l'introduzione dell'arcobaleno il secondario ha subito la prima modifica, il filetto esterno e diventato a passo piu' fine e di diamentro maggiore. Il dado e diventato con chiave da 24 e senza il castelletto per il seeger integrato nel dado ma da applicare dopo aver stretto il dado.
Ciao,
Vol.
Ragazzi, ho letto velocemente, ma basta provare il paraolio sulla sede del tamburo.... dove c'è il millerighe..... deve entrare senza avere gioco!!!!!!!!