Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Mi spiegate come funziona una frizione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi spiegate come funziona una frizione?

    La frizione della tua vespa è azionata da un bicchierino di ottone che si trova attaccato al carter che copre la frizione stessa. Il bicchierino spinge sulla frizione e comprime una molla, quando questo accade viene a mancare l'attrito tra i dischi interni della tua frizione, per questo il moto trasmesso dall'albero motore alla campana non può più procedere oltre verso il cambio. Questo ti consente di ingranare le marce indisturbato, operazione che non risulterebbe agevolata se gli alberi del cambio fossero caricati dalla coppia motrice.

    Per smontarla devi tirare via il coperchietto con la molletta che vedi anche nella tua foto, troverai una rondella piegata, la raddrizzi, sviti il dado (io uso la pistola), estrai il pacco con l'ausilio di un estrattore e poi puoi aprire la frizione... dopo capirai da solo come funziona.

    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mi spiegate come funziona una frizione?

    Il cilindretto che avrai sentito chiamare rallino.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    58
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mi spiegate come funziona una frizione?

    maramao, credo di aver capito, dimmi se sbaglio: il cilindretto quindi va a schiacciare il coperchietto verso il basso che comprime quindi la molla della frizione?
    Per il resto la spiegazione è molto chiara...
    Tutto il motore l'ho già smontato e già aperto il pacco frizione e sostituiti i dischi.
    Il mio problema è che smonto e rimonto tranquillamente tutto (seguendo sempre i vostri consigli) ma mi mancano proprio i concetti di base su come funzionino le varie parti del motore. Spero con il vostro aiuto di imparare.
    Grazie a tutti per le informazioni

  4. #4
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi spiegate come funziona una frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da stefano67 Visualizza Messaggio
    maramao, credo di aver capito, dimmi se sbaglio: il cilindretto quindi va a schiacciare il coperchietto verso il basso che comprime quindi la molla della frizione?
    Per il resto la spiegazione è molto chiara...
    Tutto il motore l'ho già smontato e già aperto il pacco frizione e sostituiti i dischi.
    Il mio problema è che smonto e rimonto tranquillamente tutto (seguendo sempre i vostri consigli) ma mi mancano proprio i concetti di base su come funzionino le varie parti del motore. Spero con il vostro aiuto di imparare.
    Grazie a tutti per le informazioni
    Si, più o meno ci sei: la frizione prende il movimento (o meglio, la coppia motrice) dall'albero motore attraverso la campana. Se la molla è in estensione, il pacco è chiuso e si sviluppa un attrito tale da trasmettere la coppia al cambio, se la molla è compressa, i dischi non sono più in contatto e la campana gira senza trasmettere coppia al cambio. Quando la tua frizione slitta è perchè i dischi non sviluppano attrito sufficiente a trasmettere tutta la coppia. Per ovviare al problema potrai ad esempio montare una molla più rigida...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •