concordo con eleboronero... io li zincherei.
alla fine di quanto l'hai disassata la ruota? sul mio i 12cm che mi aveva consigliato eleboronero non funzionavano, ma il mio ha un'altra ciclistica, l'ho disassato molto meno, 5cm mi pare.
comunque, segui i 12 che ti ha consigliato eleboro, poi fai delle prove.
per la saldatura, se ci fai due passate con gli elettrodi basici stai sicuro che non hai problemi, secondo me, se hai una buona mano a saldare, non è il caso di portarlo da un saldatore a tig...
stai facendo un lavoro bellissimo, complimenti!
ps. per i silent te li puoi tranquillamente fare, con tutto il lavoro che hai fatto non credo avrai problemi a replicarti una coppia di silentblok
![]()
I silent li ho trovati e ordinati sul catalogo silent della Pirelli a pochi euro!
Le prove di disassamento le faro' a sidecar montato tanto ruotando il supporto del mozzo ho un disassamento di quasi 5 cm indietro e 5 avanti quindi a voglia a fare prove.
La cosa che invece mi lascia perplesso e' quella della "convergenza" ... avndo il Longhi i primo braccio di supporto alla Vespa "fisso" come si regola la convergenza, solo col braccio centrale e quello posteriore?
Per la saldatura abbiamo fatto delle prove e sinceramente a TIG viene molto piu' simile all'originale che credo fosse saldato assiacetilene che non con l'elettrico, poi tanto il saldatore mica lo pago!![]()
come avendo il 1 braccio fisso? anche il secondo lo e'.
il 3 punto che va sotto la sella e' di rinforzo alla struttura,ma non c'entra nulla con la convergenza.
fissi quello posteriore e la convergenza la fai "flettendo" + o - il supporto anteriore (tanto vedrai che sara' una minima cosa.
ti ricordo che la vespa deve pendere di 1 grado verso l'esterno.
una passeggiata............![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
azz. noto solo ora che hai 1 solo attacco anteriore ........ma sei certo che il tipo di telaio e' corretto per vespa?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io mi fermerei un attimo, secondo me ha ragione eleboronero, quegli attacchi non sono per vespa o il telaio è stato modificato.
per la saldatura, dubito che negli anni '50 si saldassero ancora i telaio ad acetilene. i parri so per certo che erano saldati ad acetilene fino agli anni '30, ma con le saldatrici ad elettrodo, dopo gli anni '30 han saldato tutto elettrico.
sui longhi non so perchè non ho conosciuto il costruttore, ma se uno aveva una buona mano faceva delle passate ad elettrodo che restavano uguali al cannello, ho visto saldare dei tubi su tutta la circonferenza in una sola passata, con dei cordoni meravigliosi... non è facile.. cosa cambia sono le caratteristiche meccaniche finali del pezzo, il cannello continua a mio avviso ad essere imbattibile.
ma questo poco importa, saldalo come meglio credi, ora però mi fermerei un attimino perchè quel telaio puzza parecchio...