Horus hai un PM.
L'ho scritto quì, perchè, sicuramente, ti fionderai subito su questa discussione.
Dopo, pulisci tu stesso.
Horus hai un PM.
L'ho scritto quì, perchè, sicuramente, ti fionderai subito su questa discussione.
Dopo, pulisci tu stesso.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
la mia perplessita' non riguarda il telaio della navicella,ma il modo in cui si attacca alla vespa.
se guardi le foto di quella che ti ho fotografato a reggio noterai che ha un supporto davanti e dietro che e' attaccati in 4 punti alla base del telaio vespa.
attaccare il telaio a 2 soli punti lato navetta e avendo solo il 3 sotto la sella (che e' telescopico fermato solo da una fascetta con il logo longhi) non mi sembra molto giusto. hai idea che torsione subisce alla prima rotonda che farai quando la motocarrozzetta si mettera' su 2 ruote?
se vai sul mio post di arturo vedrai che anche il mio telaio 1 serie longhi e' sempre collegato alla pedana in 4 punti con le fascette di fissaggio.
io ho visto per il modello standard come il tuo una specie di piastra fissata sotto il telaio con 4 fasciette dove entrano i 2 tubi del telaio side.
in questo pc non ho le foto,ma in settimana, se le trovo te le posto.![]()