Bellissimo...complimenti....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Aggiornamento per quanto riguarda l'ultimazione del Longhi appena Simone avra' finito.
Frontalini mi ha fatto avere il fanalino anteriore e la fascetta serratubo marcata LONGHI, aveva anche ultimato la tappezzeria completa, purtroppo aveva sbagliato colore facendola di una pelle troppo blu rispetto al colore originale delle selle Piaggio e quindi sono in attesa che venga rifatta col colore della sella del GS, il classico Blu/notte tendente al Nero, poi mi fara' avere la scritta Longhi Milano cromata da posizionare a lato della navetta.
La decisone finale per il telaio e' quella di farlo come quello di Alex, quindi monobraccio con supporto supplementare anteriore ancorato ai bulloni del portaruota; appena avro' la navetta a casa quindi preparero' le due piastre di ancoraggio e saldero' il braccio centrale al telaio che e' pronto oltre al supporto anteriore, il telaio poi lo vernicero' direttamente qui a Perugia, o io col mio compressore o al massimo da un amico carrozziere.
Speriamo di riuscire davvero ad ultimare il tutto entro la fine dell'anno!
Intanto un grandea Simone per come procede nei lavori!
![]()
non ho capito come vuoi fare il telaio....
è visitabile la collezione romiti?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io continuo a non capire... un telaio monobraccio con l'aggiunta di un braccio anteriore di rinforzo mi impensierisce...![]()
Longhi su un GS VS5 come il mio montava un telaio monobraccio a cui per dare maggiore stabilita' e minimizzare il ballonzolamento dell'anteriore ha poi aggiunto un braccio aggiuntivo ancorato ai fori del portaruota (vedi le foto del GS di Alessandro un paio di pagine indietro).
Sul GS mi risulta che comunque dovro' anche cambiare la molla anteiore sempre per il problema succitato.