Risultati da 1 a 25 di 426

Discussione: Longhi standard

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    non ho capito come vuoi fare il telaio....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    è visitabile la collezione romiti?

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Longhi standard

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    è visitabile la collezione romiti?
    non saprei

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    secondo me gli attacchi non vanno copiati da un modello all'altro, non si può fare un misto di pezzi, a mio avviso dovresti sentire romiti e vedere il suo, e soprattutto dovresti farti dire cosa ne sa di quel sidecar, perchè non è detto che sia originale o che provenga già in origine da una GS.
    il mio parri ad esempio è stato montato su varie vespe, ed ogni volta adattato storgendo l'attacco posteriore, in quanto la lunghezza della pedana cambiava tra i vari modelli.
    la questione è che se hai una navetta longhi, io ci monterei un telaio longhi, e certamente non un piaggio modificato a due ancoraggi, però cerca documentazione e non ti stancare di farlo se no finisci come me, che piazzi il sidecar e dopo sei mesi scopri che l'attacco posteriore era fatti in alto modo, e ti assicuro che non è bello dover rifare il lavoro...
    ogni sidecar ha un suo telaio specifico, il parri posteriormente era imperniato al motore (quando possibile), il longhi no, il piaggio fa storia a sè, ma come vedi, ogni costruttore ci metteva del suo e mettersi ora ad adattare soluzioni pescando da altre marche a mio avviso è sbagliato, è come montare una navetta cavanna su un telaio piaggio

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    questo è il mio attacco posteriore, considera però che la piastra di attacco è giusta, ma quando possibile, era girata di 90° e fissata al perno del motore e non alla pedana, la questione è che sulle vespe primi anni '50 era possibile perchè il braccio passava agevolmente, sulla mia 125 del '61 la sacca è grossa e non da spazzio al braccio, questa soluzione mi è stata data pa Parri in persona, qindi, credo attendibile al 1000%. Per poterlo attaccare abbiamo comunque dovuto storcere in avanti l'attacco di alcuni centimetri, questo sidecar era montato su una VL, ma probabilmente prima ancora era su una faro basso (il colore dell'interno ne è testimone, ed anche alcune parti di colore sotto la riverniciatura bianco/rossa). Di strada ne ha fatta tanta, ogni volta su vespe differenti, ma comunque è rimasto fedele al progetto originario, non è stato modificato in alcun punto, e questo è tanto!
    il progetto parri originario è stato presentato per la 98cc alla Sassi-Superga, poi montato sulle 125, le pubblicità riportano sidecar motati su vespe del '49-'51, da lì in avanti sono stati adattati alle varie vespe senza mai cambiare soluzione, se non nella colorazione della navetta.

    questo è il Parri, il Longhi quasi sicuramente non era così, quindi quello che ti consiglio è di documentarti ancora, che qualcosa salta fuori...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Longhi standard

    Si, ma mi ripeto ... a me basterebbe sapere "dove" e' ancorato posteriormente il telaio Longhi sulla GS e poi ci penso da solo a relaizzare l'attacco
    Di foto di VS5 con sidecar longhi standard ne ho viste solo 2, una e' quella certamente monobraccio di alex90ss di cui ho foto dettagliatissime e rilievi fatti di persona, una altra trovata in rete ma vista solo da davanti e si vede bene solo il braccio anteriore anche questo ancorato ai due bulloni del portaruota di scorta.
    Il fatto che due GS con longhi standard avessero entrambi l'attacco anteriore identico mi fa pensare che, una volta realizzato il primo, il sig Longhi abbia seguitato con quel sistema.
    Non ci scordiamo che e' di per se anomalo un GS con sidecar, sia perche' parliamo già del 1961/1962 sia perche' notoriamente il gs era un mezzo sportivo che col sidecar ci azzecca poco.
    In ogni caso io persevero e comunque ho ben 4 mozzetti e quindi potrei benissimo fare un monobraccio e uno piu' standard simile a quelli fatti adesso da Frontalini.

    Tornando all'attacco posteriore la cosa che mi viene pensata avendo visto quello modificato che mi prestarono mesi fa, potrebbe essere realizzato montando una "L" al bullone che tiene il motore e, sul lato sporgente della "L" , incernierare il tubo del terzo attacco; penso sia giusto incernierare dato che quando si regola la campanatura il telaio non deve essere stabilmente solidale al telaio ma avere la possibilita' allentando il bullone di ruotare in basso e in alto... no?

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Longhi standard

    Il post di Enrico e' arrivato prima della mia risposta
    Ovviamente conferma la mia idea sull'infulcrare l'attacco.. adesso e' da capire se era sul pianale oppure sul bullone.
    Dalla foto qui sotto proprio non si capisce ... e oltre tutto abbiamo detto che l'ancoraggio anteriore e' clamorosamente sbagliato poiche' ha una sola staffa!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    io non lo so, ma secondo me no, considera che ogni cerniera pregiudica la stabilità, di solito in questi sidecar la convergenza era fissa, data da dati sicuri e comprovati, la sola cosa che si registrava era la campanatura, semplicemente perchè poteva e doveva essere regolata in base all'uso sotto carico o a vuoto.
    il tuo attacco anteriore nessuno dice che è sbagliato, ma a mio avviso non va montato su un telaio tipo piaggio monoattacco, ma su un telaio tipo longhi, tieni presente che poteva essere fatto così pre comodità:
    dietro fisso e davanti allungabile in modo da andare a collegarsi perfettamente sul tunnel (sui fori del portaruota di scorta?)
    tieni poi anche conto che quei fori non sono robustissimi, sul mio parri l'attacco anteriore è fatto in quel modo ma è provvisto di una piastra che abbraccia il tunnel ed un'ulteriore contropiastra esterna.
    sul fatto che sia anomalo montarlo su un GS non è vero, longhi se non sbaglio ha fatto un telaio apposito per vespe con ruote da 10", quindi, a parte la GS, sono vespe anni '60.
    fino al '63 circa i sidecar si son montati, magari anche solo adattando modelli usati già su vespe precedenti ma si montavano.
    poi, con la sportività del GS a mio avviso il più adatto sarebbe un cavanna (sognare costa nulla vero eleboronero?) oppure un superleggero parri o durapid...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Longhi standard

    in quella foto che hai messo, a me pare che l'attacco sia sul bullone del motore, tieni presente che le due cerniere da sotto necessitano di un robusto terzo punto sotto la sella...
    comunque, sul parri, tirando i bulloni da sotto gli attacchi chiudono ed il sidecar sta già fermo di suo, poi il terzo punto fa il resto... sul longhi non so, non ho esperienza

  10. #10
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Longhi standard

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    è come montare una navetta cavanna su un telaio piaggio
    ..stardo.............
    x Marco questo e' il bellissimo lavoro fatto da Enrico:
    http://old.vesparesources.com/sideca...car-aiuto.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •