Si, ma mi ripeto ... a me basterebbe sapere "dove" e' ancorato posteriormente il telaio Longhi sulla GS e poi ci penso da solo a relaizzare l'attacco
Di foto di VS5 con sidecar longhi standard ne ho viste solo 2, una e' quella certamente monobraccio di alex90ss di cui ho foto dettagliatissime e rilievi fatti di persona, una altra trovata in rete ma vista solo da davanti e si vede bene solo il braccio anteriore anche questo ancorato ai due bulloni del portaruota di scorta.
Il fatto che due GS con longhi standard avessero entrambi l'attacco anteriore identico mi fa pensare che, una volta realizzato il primo, il sig Longhi abbia seguitato con quel sistema.
Non ci scordiamo che e' di per se anomalo un GS con sidecar, sia perche' parliamo già del 1961/1962 sia perche' notoriamente il gs era un mezzo sportivo che col sidecar ci azzecca poco.
In ogni caso io persevero e comunque ho ben 4 mozzetti e quindi potrei benissimo fare un monobraccio e uno piu' standard simile a quelli fatti adesso da Frontalini.
Tornando all'attacco posteriore la cosa che mi viene pensata avendo visto quello modificato che mi prestarono mesi fa, potrebbe essere realizzato montando una "L" al bullone che tiene il motore e, sul lato sporgente della "L" , incernierare il tubo del terzo attacco; penso sia giusto incernierare dato che quando si regola la campanatura il telaio non deve essere stabilmente solidale al telaio ma avere la possibilita' allentando il bullone di ruotare in basso e in alto... no?