io non lo so, ma secondo me no, considera che ogni cerniera pregiudica la stabilità, di solito in questi sidecar la convergenza era fissa, data da dati sicuri e comprovati, la sola cosa che si registrava era la campanatura, semplicemente perchè poteva e doveva essere regolata in base all'uso sotto carico o a vuoto.
il tuo attacco anteriore nessuno dice che è sbagliato, ma a mio avviso non va montato su un telaio tipo piaggio monoattacco, ma su un telaio tipo longhi, tieni presente che poteva essere fatto così pre comodità:
dietro fisso e davanti allungabile in modo da andare a collegarsi perfettamente sul tunnel (sui fori del portaruota di scorta?)
tieni poi anche conto che quei fori non sono robustissimi, sul mio parri l'attacco anteriore è fatto in quel modo ma è provvisto di una piastra che abbraccia il tunnel ed un'ulteriore contropiastra esterna.
sul fatto che sia anomalo montarlo su un GS non è vero, longhi se non sbaglio ha fatto un telaio apposito per vespe con ruote da 10", quindi, a parte la GS, sono vespe anni '60.
fino al '63 circa i sidecar si son montati, magari anche solo adattando modelli usati già su vespe precedenti ma si montavano.
poi, con la sportività del GS a mio avviso il più adatto sarebbe un cavanna (sognare costa nulla vero eleboronero?) oppure un superleggero parri o durapid...