da chi prendii la bordatura in alluminio? serve anche al mio parri
da chi prendii la bordatura in alluminio? serve anche al mio parri
Ho ordinato un profilo di alluminio , detto mezzamandorla, alto 15 mm spessore 3 mm in barre da 4 mt tramite una grossa ferramenta, devo solo scoprire se si riesce a sagomare correttamente, il rischio e' che l'alluminio in barre che si trova oggi non e' alluminio 100% e quindi a rischio rottura quando si sagoma; in questo caso andra' parzialmente "ricotto".
Comunque ti aggiorno appena arriva e soprattutto appena provo a sagomarlo.
cacchio, io non riesco a trovarlo, poi semai mi dai gli estremi della ditta dove la feramenta lo ha preso?
me lo farei prendere da te, solo che poi a farlo arrivare?
secondo me dovresti riuscire a piegarlo bene, per i pieghi stretti e quelli nel verso strutturale della modanatura usa il cannello, lo scaldi un po e viene come il burro..
Ok, in ogni caso io ne ho prese due barre da 4 metri e quasi certamente buona parte di una mi avanzera'.
Al limite, se poi mi dici la lunghezza dei pezzi che servono a te, potrei sempre tagliarli (per non fare un pacco troppo lungo) e spedirteli.
Per il discorso cannello, non si rovinera' esteticamente l'alluminio, o comunque poi si rilucida facilmente?
Vedo che quando scaldo ad esempio parti di manubrio per sbloccarle, l'alluminio sembra diventare "poroso" e "opaco"![]()
non è il caso di scaldarlo tanto, l'alluminio diventa poroso solo quando è prossimo alla fusione (diciamo attorno ai 650*C), per piegarlo basta scaldarlo molto meno.
ovviamente si opacizza, ma quello non è un problema, una volta finito paglietta e pasta abrasiva torna lucido...
se l'alluminio è anodizzato (potrebbe anche essere che quelle bordature siano anodizzate) certamente scaldandolo si rovina, ma in questo caso, l'anodizzazione andrebbe tolta comunque, quelle barre vanno al naturale, semplicemente lucidate.
Non e' anodizzato, quindi dovrebbe essere facile!![]()
E' arrivato il profilo e ho iniziato a sagomarlo, in effetti scaldandolo col cannello l'operazione e' abbastanza semplice, faccio un foro, avvito provvisoriamente l'alluminio, scaldo, sagomo, faccio un altro buco e via di seguito,l'operazione e' lunghetta ma il risultato decisamente buono, il profilo purtroppo ha una leggera anodizzazione argento quindi una volta finito va passata la pasta abrasiva per togliere lo strato anodizzato e poi va lucidato ma alla fine verra' un lavorone!
![]()