E' da un po' che ci sto pensando e ora condivido con voi un mio parere e pensiero sulla sigla EVO che contraddistingue i modelli sportivi di alcune auto.
La sigla EVO sarebbe l'"evoluzione" sportiva di un modello di auto cosiddetta "normale".
Alcuni esempi si trovavano nei rally anni'80: la Peugeot 205 gti sostituita dalla versione Evoluzione grB denominata t 16 (turbo sedici valvole) con motore posteriore in posizione centrale capace di erogare fino a 600 cavalli.Nelle versioni stradali (solo 200 per omologazione) era distribuita con 200 cavalli se non ricordo male.
Poi la MITICA lancia delta EVOLUZIONE (1-2) che ha fatto la storia dei rally con Biasion ecc..
E ancora la Mitsubishi Lancer EVO che attira sguardi con il suo alettone a mo di balcone.
Tutti modelli con motori e allestimenti sportivi,turbine che sbuffano, prese d'aria e prestazioni da urlo....ora...............................analizzi amo l'ultima EVO nata in italia......................
LA PUNTO EVO.........................
Non mi risulta che abbia un motore sportivo di punta (solo la abarth forse)
Non mi pare che il suo allestimento sia sportivo....
ma allora perchè evo??????????????????????????????????????????????? ???
Semplice...evoluzione di un modello....ma, a mio avviso, la sigla evo rievoca modelli sportivi...e nostalgie passate
tutto qui....
Che ne pensate?