Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Al buio sotto la pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Età
    15
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    carlo io faccio proprio come te. la macchina la uso solo il sabato e la domenica...
    vespa x tutta la vita, almeno finchè ci sarà petrolio per nutrirla

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da ninovnb Visualizza Messaggio
    ...almeno finchè ci sarà petrolio per nutrirla
    Anche perchè quando non ci sarà più per la vespa non ci sarà nemmeno per la macchina, quindi tutti in bici.

    Io quando lavoravo in città ed andavo sempre in vespa non ho mai avuto quel problema, perchè in questa stagione quando dalle altre parti piove qua nevica, e con la neve preferisco le 4 ruote.
    D'estate il parabrezza non lo tengo, quindi non ho problemi di sorta, nelle mezze stagioni quando mi è capitato di prender pioggia con i parabrezzino me la sono cavata guardando oltre il bordo, ho il minicuppini che ripara solo dall'aria fredda nella zona petto, percui ti consiglio di andare molto adagio quando non vedi bene.







  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    giusto....
    diciamo che il parabrezza va bene er il freddo, ma er la pioggia non è il massimo!
    ti potrei dire di andare moolto piano, considerando anche i pneumaticini...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    giusto....
    diciamo che il parabrezza va bene er il freddo, ma er la pioggia non è il massimo!
    ti potrei dire di andare moolto piano, considerando anche i pneumaticini...
    Sì, andare piano, anzi, pianissimo è fondamentale... In certi punti vado praticamente a velocità bicicletta e in prossimità dei passaggi pedonali metto la testa di fianco per guardare bene oltre il parabrezza. Poi mi fermo ogni poco per togliere le gocce con un panno di quelli sintetici assorbenti. Insomma, massima prudenza!

    Del resto anche senza parabrezza non sarebbe comunque agevole la visione: ci sarebbe la visiera del casco o gli occhiali, che forse sono anche peggio, da bagnati. E senza niente, l'acqua ti entra dappertutto!

    Comunque il grosso del problema è l'incrocio con i fari delle auto che arrivano in senso opposto, mentre sui lunghi tratti a senso unico si vede benino anche con le gocce sul parabrezza.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    Ti capisco ...
    Anch'io di acqua ne ho presa , e tanta , nella mia vita Vespistica ....

    D' inverno monto il parabbrezza , ma tagliato all' altezza della faccia , in modo che l' aria fredda venga deviata sopra il casco , ma la visuale resti libera .
    Lo vedi qui : http://old.vesparesources.com/off-to...abrezza-7.html

    Lo consiglio a tutti ....

    ciao
    Guabix

  6. #6

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    D' inverno monto il parabbrezza , ma tagliato all' altezza della faccia , in modo che l' aria fredda venga deviata sopra il casco , ma la visuale resti libera .
    Lo vedi qui : http://old.vesparesources.com/off-to...abrezza-7.html
    Grazie per il link, mi sono fatto una cultura E mi scuso per l'argomento già trattato

    Comunque il tuo parabrezza mi sembra davvero valido perché alto al punto giusto e giustamente con la guarnizione intorno! Sarà anche una stupidata, ma vedere quella lamina trasparente proprio sotto al collo mi da sempre un'idea di ghigliottina, soprattutto nei cupolini bassi.... Io ho quello con la scacchiera sotto e gli ho messo una guarnizione. Però mi ci trovo male: come hanno scritto nel thread che mi hai indicato, protegge poco, anzi, secondo me è meglio senza perché il vento mi arriva direttamente sul collo e mi ritrovo con il mal di gola anche d'estate
    Probabilmente è l'ideale per persone sotto il metro e settanta e/o per velocità elevate.

    Molto bello è anche quello Faco con il doppio vetro! Visto il prezzo, qualcuno ha provato ad autocostruirlo? Non dovrebbe essere difficilissimo, magari tagliando due vecchi.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    In ogni caso per aumentare la visibilità sul tuo PX puoi comunque montare un fanale alogeno dell'ultimo tipo... di che anno è il tuo??

  8. #8

    Riferimento: Al buio sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    In ogni caso per aumentare la visibilità sul tuo PX puoi comunque montare un fanale alogeno dell'ultimo tipo... di che anno è il tuo??
    E' del 96 e da quello che so non si può mettere la lampada alogena senza qualche modifica. Chi ne sa di più?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •