Ma poi ti sentiresti sicuro a viaggiare con una vespa dalla forcella prima tagliata e poi saldata?
Inoltre sei sicuro che poi le 2 parti accoppiate siano coassiali?
Ma poi ti sentiresti sicuro a viaggiare con una vespa dalla forcella prima tagliata e poi saldata?
Inoltre sei sicuro che poi le 2 parti accoppiate siano coassiali?
ho visto alcune vespe con forcella e freno a disco e tutti hanno fatto come hai descritto tu. Non dovresti avere problemi purchè il lavoro sia fatto bene
Fai come credi, io per mia esperienza personale ti posso dire che molto spesso i tubi non hanno l'interno coassiale con l'esterno, e difficilmente in caso di taglio e saldatura si ottiene un tubo sullo stesso asse.
Oltretutto dici di voler mettere un rinforzo tornito, immagino all'interno, poi dove lo fai passare il cavo del contakm ?
Io più che altro non simpatizzo per queste forcelle tipo Quartz-Skipper, perchè sono pensate per mezzi con una ciclistica ben diversa. Molti sostengono che la guidabilità ne risenta.
Sarà, ma io invece di perdermi in questi lavori complessi, avrei preferito una semplice forcella del PK 125 e del 50 Rush, cui montare il gruppo freno a disco del PX (che sia quello originale, oppure che sia il Grimeca semidraulico, o ancora il kit Scootrs con pinza Nissin). Sicuramente una soluzione più adatta alla ciclistica della Vespa.
si hai ragione,credo che sia anche più sicuro
però a casa avevo un qurtz sbriciolato e quindi non ho speso nulla
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"