Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: GT...........originale o DR?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Ho provato un PX con un DR 177 ad un raduno. Il proprietario diceva che andava da dio ed era un "mostro" anche in confronto ad altri PX con DR perchè, diceva, al suo aveva fatto anche dei lavoretti.
    Il mio Pinasco in ghisa montato P&P andava molto di più, sia in coppia che in allungo, e il mio Pinasco non va una cippa.

    Che sia affidabile e costi poco non lo metto in dubbio.

    Alla fine sono scuole di pensiero: io sono ovviamente d'accordo con antovnb4

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il mio Pinasco in ghisa montato P&P andava molto di più, sia in coppia che in allungo, e il mio Pinasco non va una cippa.

    Grazie tante! Sono due cose completamente differenti!!!
    Come si fa a fare un confronto tra DR e Pinasco!?!?!?!


    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No no, intendo che è affidabile, per forza di cose, ma che non va una cippa! Il mio pensiero è: giro con una vespa irregolare pur avendo semplicemente un po' di coppia in più rispetto all'originale .. ne vale la pena? Almeno monto un Polini che per lo meno mi dà qualche soddisfazione in più con gli stessi identici rischi.
    Ma che discorsi sono? Dipende da cosa uno va a cercare!
    Se uno vuole un cilindro P&P affidabile, senza aver bisogno di fare chissà che tipo di elaborazione, dovendo solo cambiare i getti, il DR è la scelta migliore.
    Se uno vuole farsi un motore da corsa andrà a fare una scelta differente. Si prende un Polini un Pinasco un Quattrini e ci mette anche su le mani.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Il Pinasco IN GHISA è un cilindro che ha SOLO coppia e quasi zero allungo, il mio aveva anche più di 30.000Km sul groppone (è stato montato nell'85) e di suo non andava proprio, poi l'ho rettificato ed è cambiato totalmente.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    DR 177 li monto e mai un problema! Prendi questi e non sbalgi! Anche perchè se non sbaglio la tua domanda originale non era come fare correre di più la vespa, ma come avere affidabilità con dei pezzi nuovi anzichè rettificare i vecchi? Quindi come tu stesso dicevi monta un bel DR!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il Pinasco IN GHISA è un cilindro che ha SOLO coppia e quasi zero allungo, il mio aveva anche più di 30.000Km sul groppone (è stato montato nell'85) e di suo non andava proprio, poi l'ho rettificato ed è cambiato totalmente.
    Non so che dirti, il mio DR p&p più che bene. Cambiato i getti, due fori sul filtro e basta. Io abito in montagna e con il DR è tutta un altra musica. In due viaggi benissimo e le salite le fai senza problemi.

    Di certo vado non vado a dire che è un "mostro"; Polini & co. sono un altro paio di maniche, ma come detto è un ottimo cilindro per il prezzo che ha. Lo monti senza modifiche e non ci pensi più anche strapazzandolo per bene (...e ci fai BEN OLTRE 10.000 km)

    Ma dire che è come "un cilindro originale solo con un pelo di coppia in più" mi sembra alquanto azzardato. Quello si potrebbe dire di un LML 150 a 5 travasi in confronto a un 150 originale piaggio.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Uff ... non sto dicendo che il DR non va bene! Sto solo dicendo che IO se (ed evidenzio il se perché è una cosa che non si fa mai) devo "trasgredire" al CDS lo faccio con qualcosa che, a parità di rischi, mi dia qualche soddisfazione che probabilmente il DR non mi darebbe.

    Poi invece tutti a dire che col Polini si grippa, cosa assolutamente non vera se lo si monta con cognizione di causa e si fa una bella carburazione.

    Il DR è sicuramente molto più a prova di errore, perchè con le tolleranze che ha puoi anche andare in giro magro e senza olio che probabilmente non grippi, ma tutto ciò lo paghi con delle prestazioni degne di un 150cc quasi originale

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    (...)ma tutto ciò lo paghi con delle prestazioni degne di un 150cc quasi originale
    Uff! e io (e non solo io) sto dicendo che non è affatto vero che le prestazioni sono quelle di un 150 "quasi originale".

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Abbiamo evidentemente esperienze diverse

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Ma che discorsi sono? Dipende da cosa uno va a cercare!
    Se uno vuole un cilindro P&P affidabile, senza aver bisogno di fare chissà che tipo di elaborazione, dovendo solo cambiare i getti, il DR è la scelta migliore.
    Se uno vuole farsi un motore da corsa andrà a fare una scelta differente. Si prende un Polini un Pinasco un Quattrini e ci mette anche su le mani.
    Forse mi sono spiegato male, ma lo ho anche scritto: sono scuole di pensiero.

    IO se devo montare qualcosa di non originale, qualcosa che mi fa rischiare la Vespa, monto qualcosa che per lo meno mi dia delle soddisfazioni.

    Il Polini preso di scatola è un cilindro che più turistico non si può, lo monti, cambi i getti e ci fai 10.000 Km senza problemi.

    Se poi ci metti le mani (ma non solo al cilindro, anche a carter, albero, carburatore, marmitta ...) diventa anche un cilindro da corsa.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Allora ragazzi, ho seguito attentamente il vostro dibattito e tutti, a mio avviso e dalla pochissima esperienza che ho in fatto di tuning, dite cose giuste e sacrosante.
    Il mio problema lo hanno centrato gli amici babbylavespa e vader.t7.
    Io volevo solo evitare di portare il mio gt originale in rettifica con il rischio che magari me la sbagliano pure e spendere gli stessi soldi di un gt nuovo.
    Allora spendere gli stessi soldi di una rettifica, avere un gt nuovo e non stare li a raccordare carter e fare lavorazioni particolari, erano i motivi che mi avevano fatto pensare ad un DR.
    Inoltre l'amico vader.t7, in base alla sua esperienza, mi conforta quando dice che è azzardato dire che il DR dia solo un pò di coppia in più rispetto all'originale. Questo mi fa pensare ad un incremento delle prestazioni soddisfacente. Ripeto, non vado in cerca di prestazioni oltre a quelle che il PX avrebbe con cilindro originale nuovo, ma visto che devo inevitabilmente spendere dei soldi volevo avere qualche cosa in più, spendendo la stessa cifra ed avere la stessa affidabilità.
    Quindi il DR credo faccia al mio caso
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Quindi il DR credo faccia al mio caso
    Secondo me non te ne pentirai.
    Siamo in molti "DRizzati" qui dentro e non ho mai sentito nessuno lamentarsi delle prestazioni di questo cilindro turistico.


  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Forse mi sono spiegato male, ma lo ho anche scritto: sono scuole di pensiero.

    IO se devo montare qualcosa di non originale, qualcosa che mi fa rischiare la Vespa, monto qualcosa che per lo meno mi dia delle soddisfazioni.

    Il Polini preso di scatola è un cilindro che più turistico non si può, lo monti, cambi i getti e ci fai 10.000 Km senza problemi.

    Se poi ci metti le mani (ma non solo al cilindro, anche a carter, albero, carburatore, marmitta ...) diventa anche un cilindro da corsa.
    Cavolo che affidabilità e che durata nel tempo!!! Proprio come l'originale!!
    PS: posso solo dire che un vecchio DR montato da mio padre nella sua Vespa PX 125 dell'80 circa ha percorso fedelmente 70mila km e poi è regalato ad un amico che lo ha usato ancora per un bel pò di chilometri, e successivamente venduta la Vespa è stato ancora usato... Credo che in totale abbia percorso più di 100mila km con onore!!! Per me questa è affidabilità e durata nel tempo!!!
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Pensavo che fosse scontato: intendevo 10.000 Km a gas spalancato senza fermarsi se non per fare il pieno

    Ho visto cilindri Polini fare Vicenza - Salisburgo, andata e ritorno, in autostrada con velocità costante di 100Km/h (c'è anche chi l'ha fatto con la MEDIA dei 100Km/h, ma quelli sono motori un po' particolari ). Con annessa salita e discesa dal Gross ...

    Penso che un cilindro che dura 10.000Km possa essere considerato da accelerazione e basta...

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    per chi ritiene che un DR vada poco più di un originale questi sono due gsfDyno fatti in condizioni simili (peso,cx ecc....lo si nota dal valore del coefficiente correttivo K riportato nella didascalia che coincide nelle varie prove) il primo è un 200 originale



    questo invece è un DR p&p



    come potete notare nel lancio migliore ha segnato quasi 3 cv in più rispetto ad un 200 originale (il modello con 12 cv da libretto)
    altro che 150 originale......

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    per chi ritiene che un DR vada poco più di un originale questi sono due gsfDyno fatti in condizioni simili (peso,cx ecc....lo si nota dal valore del coefficiente correttivo K riportato nella didascalia che coincide nelle varie prove) il primo è un 200 originale



    questo invece è un DR p&p



    come potete notare nel lancio migliore ha segnato quasi 3 cv in più rispetto ad un 200 originale (il modello con 12 cv da libretto)
    altro che 150 originale......
    Questo significa avvalorare le sensazioni con prove tecniche.
    E da quello che vedo, non è neanche tanto vero che il dr ha coppia solo ai bassi ma riesce a mantenere i suoi 12 Nm fino a 7000 giri/min.
    Sono convinto convinto convinto, vai con DR.
    Ciao
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: GT...........originale o DR?

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    per chi ritiene che un DR vada poco più di un originale questi sono due gsfDyno fatti in condizioni simili (peso,cx ecc....lo si nota dal valore del coefficiente correttivo K riportato nella didascalia che coincide nelle varie prove) il primo è un 200 originale



    questo invece è un DR p&p



    come potete notare nel lancio migliore ha segnato quasi 3 cv in più rispetto ad un 200 originale (il modello con 12 cv da libretto)
    altro che 150 originale......
    No, un attimo. C'è qualcosa che non mi torna.
    Quei "PS", unità di misura della potenza in ordinata, sono cavalli, giusto?
    Beh allora non vedo i 3 cv di scarto col 200.

    Io vedo che il 200 arriva a sviluppare 10,6 cv a 6500 giri/min e che il DR migliore (quello verde) tocca gli 11,2 cv a 6500 giri/min.
    Interessante, poi, guardare le curve di coppia: il 200 ai bassi è imbattibile, ma poi il DR lo raggiunge a 4000 giri/min e gli tiene testa.

    Ad ogni modo non volevo sminuire il DR 177: se questi dati sono attendibili (mime, li hai presi tu o li hai trovati?) l'incremento rispetto al 125/150 è notevole, tanto da avvicinarlo alle prestazioni del 200!

    Ps: Sì, ma... a consumi come siamo messi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •