Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Tuono blu: la preparazione del motore

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Bene, ieri i primi passi che non hanno fatto altro che confermare le mie perplessità. Ho montato l'albero nei carter e poi il GT con la guarnizione di base standard 0,1 mm ma il pistone a pmi impedisce la completa apertura dei travasi e dello scarico per 1,2 mm circa.

    Ho realizzato una guarnizione da 1,2 mm ed ho recuperato ma il problema si è spostato al pms dove al pistone mancherebbero 3mm a raggiungere il bordo superiore del cilindro. Con l'albero corsa 60 e guarnizione da 1,2 avrei il problema del pistone a pmi più basso di 1,5 mm del bordo inferiore dei travasi, che non va bene, oltre a ritrovarmi a pms con testata "a zero" 1,5 mm di squish, troppo per i miei gusti.

    Con corsa 60 e guarnizione da 0,1 avrei pmi più basso di 0,4 mm dal bordo inferiore delle luci e squish di 0,4 che è un valore troppo basso.

    A questo punto preferisco spianare la parte superiore del cilindro, tengo l'albero c57 e per il pmi recupero con la guarnizione.

    Montato il goniometro, grazie anche all'assistente/fotografo TommyET3 ho misurato le fasi: 172° di scarico e 122° di travaso, davvero pochi per un motore che vorrei far girare intorno ai 9000 giri.

    Ho poi verificato con il pistone a pmi il passaggio di miscela nei travasi e devo dire che anche quì la situazione non è delle migliori: oltre all'eccessiva occlusione del pistone, bisognerebbe togliere tanto dal cilindro e dal pistone con il rischio poi di un suo eccessivo indebolimento.

    Diciamo che c'è tutto per abbandonare e passare al motore T5 ma la voglio prendere come sfida e quindi ci provo, salvo parere negativo del rettificatore per la spianatura superiore del cilindro che ha una forma bastarda, camicia sottile e da mettere nel tornio è davvero impossibile. Andrebbe rettificato come si fa per le testate ma è a rischio la cormatura della canna che in alcuni punti potrebbe saltare. Avevo pensato anche di tornire il bordo della testa rendendo la camera di scoppio incassata nella canna (come la gilera 125 SP01) ma quella testa a forma di melanzana come la metti nel tornio???

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •