Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Tuono blu: la preparazione del motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    si pero il tuo cilindro che misembra nuovo è molto ricercato, quindi secondo me lo vendi e ci prendi paripari il malossi....
    per la 65 denti drt, non lo so ma non sono proprio sicuro che si abbini ai pigno piaggio

    di cose fatte male sul mercato ce ne sono tante..... sicuro poi che i fori siano riempiti in resina?

    l'albero non devi cambiarlo, ma puoi farlo come sotto, magari anche un po meno estremo............
    Dunque, qualche dubbio: perchè il mio cilindro è assai ricercato tanto da pagarmelo eventualmente quanto un malossi?

    E poi hai mai visto gli alberi motore di moto da GP-cross-enduro (2 tempi in genere)? sono quasi sempre con le spalle tonde, difficilmente li ho mai visti come quello linkato da te su sip. In passato ho messo le mani su KTM e yamaha enduro-cross, TM da kart e tanto altro ma mai ho trovato un albero così.

    Lo stesso pinasco sugli alberi anticipati per small applicava degli inserti in resina per chiudere spazi inutili e rendere tonda la spalla lato volano dell'albero. Ci sarà un motivo, anzi mi sa più di uno (rapporto volumetrico, turbolenze, etc).

    Il mio albero ha come ti dicevo per ogni spalla due fori occlusi con dei tasselli in resina, e se hanno chiuso i fori piuttosto che lasciarli liberi anche quì un motivo c'è.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Dunque, qualche dubbio: perchè il mio cilindro è assai ricercato tanto da pagarmelo eventualmente quanto un malossi?
    perche è furi prduzine e qualche feticista del pinasc c'è....


    E poi hai mai visto gli alberi motore di moto da GP-cross-enduro (2 tempi in genere)? sono quasi sempre con le spalle tonde, difficilmente li ho mai visti come quello linkato da te su sip. In passato ho messo le mani su KTM e yamaha enduro-cross, TM da kart e tanto altro ma mai ho trovato un albero così.
    si ma in genere sono contrappesati con inserti,i pistoni in proporzione non pesano come il pinasco, il volume del carte è nato con l idea dell albero spalle piene, fanno 15-18-20.000 giri e sono imparagonabili ad una vespa.....

    Lo stesso pinasco sugli alberi anticipati per small applicava degli inserti in resina per chiudere spazi inutili e rendere tonda la spalla lato volano dell'albero. Ci sarà un motivo, anzi mi sa più di uno (rapporto volumetrico, turbolenze, etc).

    Il mio albero ha come ti dicevo per ogni spalla due fori occlusi con dei tasselli in resina, e se hanno chiuso i fori piuttosto che lasciarli liberi anche quì un motivo c'è.


    sul px200 hanno gia in originale montato una biella da 110 in luogo della 105 per dare piu volume al carter-pompa per adeguare il rapporto di precompressione alla cilindrata 200.
    tu aumenti ancora la cilindrata e con lo spalle piene riduci il volume del carter, andando quinndi a peggiorare la situazione, se vuoi ottenere giri...

    l'lbero che ti ho lincato non l'avrai mai visto, ma per fare un motore vespa da giri va bene.

    inoltre se vuoi misura la % di massa alterna controbilanciata dal tuo albero, cosi vediamo se è in un range accettabile.

    un paio di mesi fa ho richiuso un motore scooter 70, quindi non c'entra nulal col vespa, che aveva la tendenza di murare a 14.000 giri.
    è bastato barenare la camera di manovella di un paio di mm e si è guadagnato 1000 giri.

    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Grazie per le risposte. Quindi tu dici che ad esempio togliendo gli inserti in resina dalle spalle dell'albero potrei migliorare la situazione?

    Più tardi andrò dal tornitore per capire la fattibilità dell'asportazione dalla parte superiore del cilindro. Stasera vi aggiorno e metto qualche foto dell'albero.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    si potresti migliorare, ma non si puo adare a caso. prima bisogna pesare la massa alterna attualmente bilanciata.

    per asportare la parte superiore del cilindro, di solito hanno un cilindro in legno o plastica e lo piantano dentro al foro del cilindro, cosi sul tornio ci prendono la parte in legno
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    si potresti migliorare, ma non si puo adare a caso. prima bisogna pesare la massa alterna attualmente bilanciata...............
    Certo che non si fa a caso, non sono il tipo, la mia domanda era in senso generico.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Certo che non si fa a caso, non sono il tipo visto, la mia doomanda era in senso generico.
    bisogna vedere che resina è.
    se ha un peso specifico molto basso non è che togli tanto peso, quindi magari ci vai a guadagnare poco e nulla
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Dunque tu dai per scontato che quell'albero non va bene principalmente per problemi di bilanciatura.

    Ho sempre utilizzato alberi originali o già anticipati ritenendoli già bilanciati, gli aumenti delle fasature quando necessari oltre quelli dell'albero stesso li ho presi lavorando sulla valvola, ho sempre evitato di tagliarli e non ho mai avuto problemi di vibrazioni.

    Anche in questo caso non me lo sono posto il problema perchè davo per scontato che un albero del genere fosse già ok e non creato in una nottata insonne dopo aver mangiato a cena la peperonata con le uova.

    Comunque, non si finisce mai di imparare e appena ho notizie del cilindro e posso procedere, misuro la bilanciatura dell'albero non prima però di aver lavorato il pistone altrimenti faccio un lavoro inutile.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •