perche è furi prduzine e qualche feticista del pinasc c'è....
si ma in genere sono contrappesati con inserti,i pistoni in proporzione non pesano come il pinasco, il volume del carte è nato con l idea dell albero spalle piene, fanno 15-18-20.000 giri e sono imparagonabili ad una vespa.....
E poi hai mai visto gli alberi motore di moto da GP-cross-enduro (2 tempi in genere)? sono quasi sempre con le spalle tonde, difficilmente li ho mai visti come quello linkato da te su sip. In passato ho messo le mani su KTM e yamaha enduro-cross, TM da kart e tanto altro ma mai ho trovato un albero così.
Lo stesso pinasco sugli alberi anticipati per small applicava degli inserti in resina per chiudere spazi inutili e rendere tonda la spalla lato volano dell'albero. Ci sarà un motivo, anzi mi sa più di uno (rapporto volumetrico, turbolenze, etc).
Il mio albero ha come ti dicevo per ogni spalla due fori occlusi con dei tasselli in resina, e se hanno chiuso i fori piuttosto che lasciarli liberi anche quì un motivo c'è.
![]()
sul px200 hanno gia in originale montato una biella da 110 in luogo della 105 per dare piu volume al carter-pompa per adeguare il rapporto di precompressione alla cilindrata 200.
tu aumenti ancora la cilindrata e con lo spalle piene riduci il volume del carter, andando quinndi a peggiorare la situazione, se vuoi ottenere giri...
l'lbero che ti ho lincato non l'avrai mai visto, ma per fare un motore vespa da giri va bene.
inoltre se vuoi misura la % di massa alterna controbilanciata dal tuo albero, cosi vediamo se è in un range accettabile.
un paio di mesi fa ho richiuso un motore scooter 70, quindi non c'entra nulal col vespa, che aveva la tendenza di murare a 14.000 giri.
è bastato barenare la camera di manovella di un paio di mm e si è guadagnato 1000 giri.
![]()