Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Tuono blu: la preparazione del motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Embè??? Alex ci lasci così???
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Tranquilli, non vi abbandono.

    Certo di tempo ne è passato, i lavori procedono a piccoli passi e vi ho risparmiato la chiusura dei parastrappi, della frizione e di altri particolari che non hanno importanza sulla particolarità di questo motore.

    Il prossimo lavoro degno di nota, sarà il bilanciamento dell'albero motore che farò non appena realizzo un buon supporto per l'albero.

    Stay tuned!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Ma finiscila!!!!

    Questo lavoro durerà almeno un anno, da 39 a 40..............

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Ma finiscila!!!!

    Questo lavoro durerà almeno un anno, da 39 a 40..............
    Un anno? fra un po' arriviamo a 42

    Mamma mia come passa il tempo! E per giunta i carter che erano praticamente pronti per essere chiusi (mancava e manca da definire l'albero ) non li ho più

    Una delle cose che proprio non sopportavo di quei carter era quel cuscinetto di banco lato volano, non lo ritengo assolutamente adeguato ad un motore spinto. E non mi andava ne di rischiare ne di abbandonare questo progetto, considerato sempre che i pezzi li ho e voglio utilizzarli.

    L'alternativa era trovare una coppia di carter che potessero montare quel gt e un cuscinetto di banco serio ma a questi requisiti corrisponde solo un tipo di carter: quelli del rally 200 prima serie.

    Ma pensate che sia facile trovarne una coppia in buono stato? e magari pagarli a prezzi umani? e magari nuovi?

    Ebbene non ci crederete ma ho trovato da un amico una coppia di carter rally prima serie nuovi e imbustati. Lui cercava una coppia di carter px 200 mix per fare un motore e invece aveva trovato questi di rally, gli ho detto che "casualmente" avevo giusto quello che faceva al caso suo e ce li siamo scambiati

    E mo ricominciano i problemi quindi considerato che motori rally prima serie non ne ho mai maneggiati, chi può mi aiuti:

    1) che cambio si può montare in quei carter?
    2) montano le primarie solite o ci va necessariamente la sua?
    3) riuscirò ad adattare l'accensione arcobaleno su quei carter?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Ciao Alex,
    il motore Rally all'interno è quasi come il PE pre-arcobaleno, quindi nessun problema.
    Ovviamente, se monterai il pedale avviamento tipo rally /ss ricordati di non utilizzare il settore avviamento del px.
    Discorso diverso per lo statore PX: per le maggiori dimensioni del cuscinetto lato volano, il carter rally all'esterno del cuscinetto stesso ha un maggiore ingombro per cui lo statore non va giù in sede. Credo che il problema sia risolvibile limando lo statore all'interno. Comunque è da provare.
    Io per problemi di tempo non l'ho ancora fatto.
    Un'alternativa sarebbe quella di utilizzare un albero motore Rally con accensione parmakit specifica per Rally / SS, però ripeto è un'alternativa da valutare bene, non sono molto convinto da quel tipo di accensioni.

    Tommy

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    si c'è il problema dello statore, ma credo che limando il piatto bobine pianopiano si riesca a metterlo senza indebolire troppo il piatto stesso.

    inoltre se non sbaglio questi carter hanno la sede per l'alberino del quadruplo (lato volano) piccola, come il cambio a denti piccoli.
    quindi per montare il quadruplo con alberino "normale" montato normalmente sui px devi far tornire l'estremita dell'alberino stesso.
    non credo sia troppo complicato farlo fare in officina di rettifica, anche se forse la difficolta deriva dall acciaio cementato. in alternativa su sip lo vendono gia fatto. caro ma gia fatto....

    ps: complimneti e un po di invidia per il motorone.....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Un anno? fra un po' arriviamo a 42

    Mamma mia come passa il tempo! E per giunta i carter che erano praticamente pronti per essere chiusi (mancava e manca da definire l'albero ) non li ho più

    Una delle cose che proprio non sopportavo di quei carter era quel cuscinetto di banco lato volano, non lo ritengo assolutamente adeguato ad un motore spinto. E non mi andava ne di rischiare ne di abbandonare questo progetto, considerato sempre che i pezzi li ho e voglio utilizzarli.

    L'alternativa era trovare una coppia di carter che potessero montare quel gt e un cuscinetto di banco serio ma a questi requisiti corrisponde solo un tipo di carter: quelli del rally 200 prima serie.

    Ma pensate che sia facile trovarne una coppia in buono stato? e magari pagarli a prezzi umani? e magari nuovi?

    Ebbene non ci crederete ma ho trovato da un amico una coppia di carter rally prima serie nuovi e imbustati. Lui cercava una coppia di carter px 200 mix per fare un motore e invece aveva trovato questi di rally, gli ho detto che "casualmente" avevo giusto quello che faceva al caso suo e ce li siamo scambiati

    E mo ricominciano i problemi quindi considerato che motori rally prima serie non ne ho mai maneggiati, chi può mi aiuti:

    1) che cambio si può montare in quei carter?
    2) montano le primarie solite o ci va necessariamente la sua?
    3) riuscirò ad adattare l'accensione arcobaleno su quei carter?


    NON toccare quei carter!!!! Essere sacrilego.

    C'è chi piangerebbe in aramaico per averli.


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    NON toccare quei carter!!!! Essere sacrilego.

    C'è chi piangerebbe in aramaico per averli.

    sapevo che prima o poi arrivava qualcuno debole di cuore

    Tranquillo, quei carter resteranno quasi sani. Sarà raccordato solo l'unico travaso. La valvola non sarà toccata, l'ammissione al carter sarà chiusa da un lamierino.

    Un domani se necessario torneranno dei normali carter rally 200 ma pronti per ricevere un gt pinasco



    @ tommyrally: grazie delle info, per la pedivella monterò quella della 180 SS ed ovviamente il settore sarà quello della 180SS e simili. Per lo statore farò qualche prova, anche io sono poco propenso a certe accensioni.

    Altra domanda: ma il coprivolano della 200 Rally prima serie è uguale ad altri (quali?) oppure è unico?

    @tekko: grazie delle info anche a te, appena possibile controllo la sede del quadruplo, se serve qualche tornita so da chi andare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Ma tu sei sicuro che il cuscinetto lato volano del Rally sia più affidabile di quello del 200?

    Non toccare quei carter .....

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    NON toccare quei carter!!!! Essere sacrilego.

    C'è chi piangerebbe in aramaico per averli.

    Caro Gianni devo darti una notizia buona ed una cattiva. La buona è che quei carter rally sono stati archiviati, richiusi nella busta e riposti sullo scaffale. Chissà un domani capita una rallozza senza motore...........



    Veniamo alla cattiva. Ho deciso finalmente che sto motore lo farò sui carter 180 ss opportunamente modificati per accogliere il pinascone lamellare. Ci giro intorno a sta trasformazione da quando dovevo chiudere il motore della 180 SS rossa ma allora dopo un paio di mesi di tira e molla alla fine ho desistito.

    Questo motore lamellare al cilindro l'ho iniziato da anni ormai, solo che nel frattempo la mia vita è cambiata grazie all'arrivo della bimba. In questo periodo nel box ho passato solo poche ore e il pensiero era sempre a sto benedetto motore.

    Prima coi carter px 200 avevo troppa sfiducia nel cuscinetto, poi sono arrivati i carter rally ma li ci va solo l'accensione sua o il v tronic ma non mi sarei trovato con l'albero che avrebbe dovuto essere anche lui rally mentre io ho un albero px200 spalle piene e sopratutto di difficile bilanciatura con quel pistonazzo. Alla fine avrei dovuto stravolgere tutto solo per avere un buon cuscinetto di banco lato volano. Ma restava il problema dell'albero, con quelle spallucce così esili, con il perno di biella piantato in poco più di 10 mm

    E gira che ti rigira sto tarlo di fare tutto sul motore 180SS ieri si è ripresentato in maniera dirompente, guardando l'albero del 180ss così massiccio, guardando quei bei carter lisci a cui abbinare quel bel tamburo e sopratutto con la giusta sigla: VSC1M .....

    Alla fine dopo aver fatto qualche misura ho deciso:

    - carter 180 SS
    - albero 180 SS (corsa 60)
    - primaria e frizione 180 SS
    - cambio misto, primario 160gs-180ss secondario 160gs
    - accensione vespatronic

    Per carburatore e scarico ci saranno due varianti: una prima "civile" con una lamella piatta, carburatore e scatola filtro originale abbinata a padella originale 180 SS con collettore modificato, ed una versione "da sparo" con carburatore 30 o 34 (vediamo quello che entra sotto la chiappa) pacco lamellare 4 o 6 petali ed una bella espansione cromata.

    Per il momento sto completando un motore originale che devo necessariamente montare alla vespa per motivi burocratici ma parallelamente cercherò di iniziare su degli altri carter le modifiche necessarie.

    La prima sarà riportare materiale per poi poter scavare l'unico travaso e poi allargare l'imbocco del cilindro. Poi ci sarà da risolvere il problema di un prigioniero ma forse riesco con delle piccole modifiche al cilindro a lasciare i prigionieri dove sono.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Illuminato sulla via di Damasco!!!

    Per il cuscinetto del 200, io ritengo ce non sia poi così male, perchè ti ostini?

    Ma il GT lamellare è 210? e che fai ... sposti i prigionieri?


    Fai il lavoro con i carter 200, non ti troverai male.

    Attendiamo foto.

    Saluti a tutta la famiglia.

    Ciao

    Gianni

  12. #12
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio

    E gira che ti rigira sto tarlo di fare tutto sul motore 180SS ieri si è ripresentato in maniera dirompente, guardando l'albero del 180ss così massiccio, guardando quei bei carter lisci a cui abbinare quel bel tamburo e sopratutto con la giusta sigla: VSC1M .....

    Alla fine dopo aver fatto qualche misura ho deciso:

    - carter 180 SS
    - albero 180 SS (corsa 60)
    - primaria e frizione 180 SS
    - cambio misto, primario 160gs-180ss secondario 160gs
    - accensione vespatronic

    Per carburatore e scarico ci saranno due varianti: una prima "civile" con una lamella piatta, carburatore e scatola filtro originale abbinata a padella originale 180 SS con collettore modificato, ed una versione "da sparo" con carburatore 30 o 34 (vediamo quello che entra sotto la chiappa) pacco lamellare 4 o 6 petali ed una bella espansione cromata.

    Per il momento sto completando un motore originale che devo necessariamente montare alla vespa per motivi burocratici ma parallelamente cercherò di iniziare su degli altri carter le modifiche necessarie.

    La prima sarà riportare materiale per poi poter scavare l'unico travaso e poi allargare l'imbocco del cilindro. Poi ci sarà da risolvere il problema di un prigioniero ma forse riesco con delle piccole modifiche al cilindro a lasciare i prigionieri dove sono.

    Ciao Alex,

    con il cambio e la primaria GS/SS ti ritroverai molto corto di rapporti, valuta una primaria lunga, con opportune modifiche è possibile montarla, un mio amico ha da diversi anni la 23/65..

    Tommy

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio

    Ho deciso finalmente che sto motore lo farò sui carter 180 ss opportunamente modificati per accogliere il pinascone lamellare. Ci giro intorno a sta trasformazione da quando dovevo chiudere il motore della 180 SS rossa ma allora dopo un paio di mesi di tira e molla alla fine ho desistito.

    Questo motore lamellare al cilindro l'ho iniziato da anni ormai, solo che nel frattempo la mia vita è cambiata grazie all'arrivo della bimba. In questo periodo nel box ho passato solo poche ore e il pensiero era sempre a sto benedetto motore.
    ...

    Per carburatore e scarico ci saranno due varianti: una prima "civile" con una lamella piatta, carburatore e scatola filtro originale abbinata a padella originale 180 SS con collettore modificato
    è la stessa cosa che vorrei fare io, e pensa che ho anche il secondo motore completo e smontato, ma la vespa è inutilizzata da più di un anno per mancanza di tempo (un bellissimo pargoletto di 6 mesi )
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Caro Gianni devo darti una notizia buona ed una cattiva. La buona è che quei carter rally sono stati archiviati, richiusi nella busta e riposti sullo scaffale. Chissà un domani capita una rallozza senza motore...........



    Veniamo alla cattiva. Ho deciso finalmente che sto motore lo farò sui carter 180 ss opportunamente modificati per accogliere il pinascone lamellare. Ci giro intorno a sta trasformazione da quando dovevo chiudere il motore della 180 SS rossa ma allora dopo un paio di mesi di tira e molla alla fine ho desistito.

    Questo motore lamellare al cilindro l'ho iniziato da anni ormai, solo che nel frattempo la mia vita è cambiata grazie all'arrivo della bimba. In questo periodo nel box ho passato solo poche ore e il pensiero era sempre a sto benedetto motore.

    Prima coi carter px 200 avevo troppa sfiducia nel cuscinetto, poi sono arrivati i carter rally ma li ci va solo l'accensione sua o il v tronic ma non mi sarei trovato con l'albero che avrebbe dovuto essere anche lui rally mentre io ho un albero px200 spalle piene e sopratutto di difficile bilanciatura con quel pistonazzo. Alla fine avrei dovuto stravolgere tutto solo per avere un buon cuscinetto di banco lato volano. Ma restava il problema dell'albero, con quelle spallucce così esili, con il perno di biella piantato in poco più di 10 mm

    E gira che ti rigira sto tarlo di fare tutto sul motore 180SS ieri si è ripresentato in maniera dirompente, guardando l'albero del 180ss così massiccio, guardando quei bei carter lisci a cui abbinare quel bel tamburo e sopratutto con la giusta sigla: VSC1M .....

    Alla fine dopo aver fatto qualche misura ho deciso:

    - carter 180 SS
    - albero 180 SS (corsa 60)
    - primaria e frizione 180 SS
    - cambio misto, primario 160gs-180ss secondario 160gs
    - accensione vespatronic

    Per carburatore e scarico ci saranno due varianti: una prima "civile" con una lamella piatta, carburatore e scatola filtro originale abbinata a padella originale 180 SS con collettore modificato, ed una versione "da sparo" con carburatore 30 o 34 (vediamo quello che entra sotto la chiappa) pacco lamellare 4 o 6 petali ed una bella espansione cromata.

    Per il momento sto completando un motore originale che devo necessariamente montare alla vespa per motivi burocratici ma parallelamente cercherò di iniziare su degli altri carter le modifiche necessarie.

    La prima sarà riportare materiale per poi poter scavare l'unico travaso e poi allargare l'imbocco del cilindro. Poi ci sarà da risolvere il problema di un prigioniero ma forse riesco con delle piccole modifiche al cilindro a lasciare i prigionieri dove sono.

    Ciao Alex complimenti per l'inventiva e per la voglia di osare su un motore particolare come quello del SS.
    Leggendo le modifiche che vuoi fare ci sono due cose che a mio parere stonano, la primaria originale secondo il mio punto di vista per un motore elaborato sara troppo corta già sul originale e troppo giusta, la seconda cosa che non va e l'accensione vespatronic che e pessima io anni fa lo montata sulla mia SS per avere i 12 V e posso dirti che e pessima se fossi in te mi orienterei sul kit di conversione di ScootRS http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2389 che è basato sulla accensione PX riadattata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •