Proprio un bel progetto, mi sono letto le pagine tutte d'un fiato, i motori che frullano alti mi sono sempre piaciuti anche se per motivi di praticità e facilità di realizzazione mi sono sempre accontentato del contrario (coppia e rapporti lunghi).
Volevo chiederti perchè eri così scettico ad utilizzare i carter del px, cioè capisco che il cuscinetto sia più piccolo ma non credo che venga stressato così tanto da pregiudicarne la resa (se non veramente a lungo termine, dopo decine e decine di migliaia di km)
Perchè secondo il mio punto di vista non sono adatti per un motore per un motore che "potrebbe" girare più alto del solito.
E se non ci fossero certe necessità non si spiegherebbe perchè la piaggio sul T5 ha modificato tanti particolari per poter utilizzare quel cuscinetto.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Alex, mi ha fatto piacere che sei riuscito a trovare i carter Rally, anche io ne ho un paio nuovi e un motore Rally Femsa, privo di accensione, quindi vedi di far "girare" al più presto il tuo motore che poi ti spedisco un cilindro Pinasco D.A. così lo "lavori" come il tuo.
Tommy
il cuscinetto lato volano del px basta un minimo di elaborazione e prende gioco...
raramente dura molto...
Quello T5 ( per esperienza) dopo 40.000 km aveva lo stesso gioco del nuovo nonostante l'avessi stressato a dovere