Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Tuono blu: la preparazione del motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Beh riguardo al peso ci siamo con quello che cerco, 1,6 kg, per il resto un buon regolatore si potrebbe anche trovare. Con la ventola pesante ed il nuovo regolatore, hai avuto ancora problemi?
    Ora il motore risponde bene e va come dovrebbe l'unica cosa e che al minimo le la luce anabbagliante è davvero molto fioca visto che lo statore a bassi giri produce veramente poca energia nonostante abbia tutte le altre luci sono a led per risparmiare più energia possibile.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Ale, Antonio ha un vespatronic, è la robaccia che vuoi muntare tu?

    Poi .. come fai a non spostare i prigionieri?

    Non credo ssia posssibile fare nemmeno 1 buco passaggio prigioniero sul cilindro ma .... conoscendoti ........
    Se arrivi a fare questo .... bah!

    Ma i carter 180 vanno barenati per imboccare il cilindrone?

    Ciao Matto.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    io pensavo di provare a far alleggerire il 2* volano e provarlo così sul puntine per iniziare
    Oggi ho fatto due misure. Il volano GS senza mozzetto pesa 1,45 kg e si innesta sul mozzetto 180ss. Si trova anche con i fori, l'accensione è sostanzialmente uguale, la camma resta quella che hai quindi se conosci qualcuno che ne ha uno da prestarti per fare delle prove sarebbe l'ottimale. Se fossimo vicini te ne presterei uno per provare.

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ale, Antonio ha un vespatronic, è la robaccia che vuoi muntare tu?

    Poi .. come fai a non spostare i prigionieri?

    Non credo ssia posssibile fare nemmeno 1 buco passaggio prigioniero sul cilindro ma .... conoscendoti ........
    Se arrivi a fare questo .... bah!

    Ma i carter 180 vanno barenati per imboccare il cilindrone?

    Ciao Matto.
    Si, so che antonio ha una accensione vtronic ma per montarla sul carter 180 ss ci vuole un volano con cono apposito ed un apposito supporto per lo statore. Con una accensione e volano 160 GS ripiegherei senza spese, anche se mi restano le punte. Comunque l'accensione è al momento uno degli ultimi problemi, ora la priorità è "presentare" il cilindro ai carter.

    L'imbocco del carter va allargato di circa un mm.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    scusa l'intromissione se nn erro tuono blu e la vespa fatta da simonegsx portata in auto ke nevicava?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto due misure. Il volano GS senza mozzetto pesa 1,45 kg e si innesta sul mozzetto 180ss. Si trova anche con i fori, l'accensione è sostanzialmente uguale, la camma resta quella che hai quindi se conosci qualcuno che ne ha uno da prestarti per fare delle prove sarebbe l'ottimale. Se fossimo vicini te ne presterei uno per provare.

    fatto! ho alleggerito il volano dell'SS, ora ne ho uno originale 2570g e uno alleggerito 2130g, certo non è un peso piuma ma avendo ancora il resto del motore totalmente originale non mi serviva di più

    dalla prova fatta sembra un po' più veloce a salire di giri e ne sono soddisfatto, nei prossimi anni (perchè sono molto lento a fare i lavori mi dedicherò al carburatore e poi al cilindro, e se va tutto bene mi dedicherò ad allungare i rapporti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •