Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: quale soluzione????

  1. #1

    Question quale soluzione????

    allora senza fare nomi di compagnie secondo voi per uno special 50 che conviene fare??? con iscrizione fmi dovrebbe essere 40€ per il club 50€per fmi 70€ ass per un tot di 160€ e bisogna aspettare 3 mesi!
    senza fmi ho trovato 170€ e vai subito in giro! voi avete soluzioni migliori????
    il bollo si paga per lo special??? la revisione??? va fatta?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: quale soluzione????

    non credo che ne esistano di miglioriiii
    comunque ti conviene iscriverla al r.s. fmi in quanto una moto iscritta garantisce rimborsi congrui in caso (sgrat sgrat) di incidente.
    in pratica unavespa con 25 anni è vecchia e non ti danno una lira
    la stessa vespa iscritta al registro storico è d'epoca

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: quale soluzione????

    170 euro? ti va anche grassa!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: quale soluzione????

    E' un ottimo prezzo, ma considera anche quanto suggerito da leopoldo .

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: quale soluzione????

    ciao,
    mi anche io nel tuo stesso problema...

    Da quanto ho capito è difficile spendere meno ad assicurarla, anche se la registri come veicolo d'interesse storico, quando l'assicuri risparmi qualche cosa, ma poi tutti gli anni hai la revisione, quindi... sei sempre li..
    solo che appunto se è registrata veicolo storico, in caso di disgrazie, è quaotato più di quello che varrebbe senza la storicità..

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: quale soluzione????

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    ciao,
    mi anche io nel tuo stesso problema...

    Da quanto ho capito è difficile spendere meno ad assicurarla, anche se la registri come veicolo d'interesse storico, quando l'assicuri risparmi qualche cosa, ma poi tutti gli anni hai la revisione, quindi... sei sempre li..
    solo che appunto se è registrata veicolo storico, in caso di disgrazie, è quaotato più di quello che varrebbe senza la storicità..
    La revisione è biennale, NON è annuale, lo diventa solo se l'iscrizione al registro storico è segnalata sul libretto (e non so di nessun ciclomotore che ce l'abbia!).

    Inoltre, è in uscita un decreto ministeriale in materia.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: quale soluzione????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La revisione è biennale, NON è annuale, lo diventa solo se l'iscrizione al registro storico è segnalata sul libretto (e non so di nessun ciclomotore che ce l'abbia!).
    Ed invece per i targati? Viene segnalato sul libretto?







  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: quale soluzione????

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ed invece per i targati? Viene segnalato sul libretto?
    Solo per quelli che sono stati reimmatricolati come veicoli d'interesse storico e collezionistico o reiscritti al PRA perché radiati d'ufficio.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: quale soluzione????

    Quindi (se ho capito bene) in caso di iscrizione ad un RS di un veicolo targato già circolante, sul libretto non viene riportato nulla.







  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: quale soluzione????

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi (se ho capito bene) in caso di iscrizione ad un RS di un veicolo targato già circolante, sul libretto non viene riportato nulla.
    Esattamnte!

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: quale soluzione????

    Eccellente! Se riesco a trovare un terminale marmitta originale oppure a farne una copia nei prossimi mesi iscriverò la moto







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •