Questo li batte tutti , e di gran lunga ....................
NUMERI TARGA ITALY LICENSE PLATE TARGHE A112 UNO telaio su eBay.it Ulteriori collezioni, Collezioni diverse, Collezionismo
ciao
Guabix
cos'era non c'è più??
Chissa' perche' l' hanno rimossa .............................
Un tizio vendeva un paio di fogli ( non documenti , se non ricordo male uno era un contratto ) , su cui erano riportati numero di targa e dati vari di una A112 e di una UNO .
Chissa' a chi cercava di venderli ....
Ciao
Guabix
Avete pienamente ragione , più delle volte le vespe sono state private dei loro documenti per guadagnare di più , a me è capitato di voler acquistare una vespa vbb distrutta con sola targa , dalla visura risultava circolante sono andato dal tizio ultimo intestatario e ho spiegato il tutto dopo di chè ha riflettutto dicendomi che la vespa era in garage e che l'aveva acquistata ad agosto restaurata . Quindi hanno usato libretto e fc per ripunzonare una altra vbb.
Fine della storia
In provincia di Lecce, diversi anni fa, un carabiniere acquistò una vespa 50 in buone condizioni e con libretto, ma volle restaurarla completamente, quindi la portò a sabbiare e . . . sorpresa! Il pezzo di telaio che contiene la punzonatura risultava saldato al resto del telaio!Insomma, un lavoro di copia-incolla era venuto alla luce.
Inutile dire che il venditore passò dei brutti quarti d'ora!
Ciao, Gino
Dalle mie parti qualche anno fa hanno arrestato un tizio che aveva un modus operandi quantomeno singolare : prendeva una 50 "pulita" , denunciava lo smarrimento del libretto ( senza averlo mai perso , lo teneva e lo usava sulla Vespa "pulita") e si faceva fare un duplicato .
Poi "trovava" un' altra 50 , ci ripunzonava i numeri del libretto e la vendeva .
Poi faceva un' altra denuncia di smarrimento ( cambiando ovviamente caserma dei Carabinieri ) , si faceva fare un' altro duplicato e cosi' via .....
Praticamente nel Biellese giravano chissa' quante Vespe con numero di telaio uguale , e tutte con regolare libretto ....
In quel periodo non c'era la targhina , e sopratutto non c'erano i computer , per cui il "giochetto" ando' avanti a lungo prima di essere scoperto ...
Ciao
Guabix