Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
In provincia di Lecce, diversi anni fa, un carabiniere acquistò una vespa 50 in buone condizioni e con libretto, ma volle restaurarla completamente, quindi la portò a sabbiare e . . . sorpresa! Il pezzo di telaio che contiene la punzonatura risultava saldato al resto del telaio! Insomma, un lavoro di copia-incolla era venuto alla luce.

Inutile dire che il venditore passò dei brutti quarti d'ora!

Ciao, Gino
Dalle mie parti qualche anno fa hanno arrestato un tizio che aveva un modus operandi quantomeno singolare : prendeva una 50 "pulita" , denunciava lo smarrimento del libretto ( senza averlo mai perso , lo teneva e lo usava sulla Vespa "pulita") e si faceva fare un duplicato .
Poi "trovava" un' altra 50 , ci ripunzonava i numeri del libretto e la vendeva .
Poi faceva un' altra denuncia di smarrimento ( cambiando ovviamente caserma dei Carabinieri ) , si faceva fare un' altro duplicato e cosi' via .....

Praticamente nel Biellese giravano chissa' quante Vespe con numero di telaio uguale , e tutte con regolare libretto ....
In quel periodo non c'era la targhina , e sopratutto non c'erano i computer , per cui il "giochetto" ando' avanti a lungo prima di essere scoperto ...

Ciao
Guabix