Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: leveraggio Freno posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    leveraggio Freno posteriore

    ciao a tutti...ho un problemino alla vespa 50...l'altro giorno, faccio il cambio dell'olio, ma tutto d'un tratto la vespa non frea più...penso sia il paraolio, apro vedo...neanche una macchia di olio....stringo un po' il cavetto e via...ma invece ora il problema è contrario; FRENA TROPPO...cioè il leveraggio non torna indietro lasciando la vespa frenata.... soluzioni?
    altra cosa....mi si è mollata la forcella dopo aver preso una bucona...come la stringo?
    grazie a tutti
    ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    ciao a tutti...ho un problemino alla vespa 50...l'altro giorno, faccio il cambio dell'olio, ma tutto d'un tratto la vespa non frea più...penso sia il paraolio, apro vedo...neanche una macchia di olio....stringo un po' il cavetto e via...ma invece ora il problema è contrario; FRENA TROPPO...cioè il leveraggio non torna indietro lasciando la vespa frenata.... soluzioni?
    altra cosa....mi si è mollata la forcella dopo aver preso una bucona...come la stringo?
    grazie a tutti
    ciao
    quanto filo vedi tra registro freno e morsetto?
    se hai poco filo (2 cm) hai le ganasce finite

    cmq per ripristinare la corretta funzionalità del tuo impianto frenante(e fare un lavoro definitivo) devi:
    smontare il tamburo
    smontare le ganasce
    smontare la camma che divarica le ganasce
    pulire tutti i perni di rotazione le sedi femmina
    ingrassare tutto l'asse della camma di divaricazione
    rimontare tutto

    potresti anche rimediare all'americana (velocemente) ma a far le cose fatte bene ci metti 10-15 minuti, non ne vale la pena

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    come faccio a smontere la camma?...è l'unica cosa k nn ho mai smontato

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    come faccio a smontere la camma?...è l'unica cosa k nn ho mai smontato
    smonti le ganasce e la sfili da fuori

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    ok ci siamo ho smontato tutto....ora cambio ganasce e via...ora che faccio le foto le metto in modo che se servono a qualcuno ci sono...ma la forcella come la stringo?? balla un po'

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    ok ci siamo ho smontato tutto....ora cambio ganasce e via...ora che faccio le foto le metto in modo che se servono a qualcuno ci sono...ma la forcella come la stringo?? balla un po'
    Ingrassa bene l'asse della camma

    PER IL MANUBRIO
    leva il tappo contakm
    svita il morsetto (chave 11) che tensiona il filo del freno anteriore
    smolla il cilindretto alla leva manubrio
    sfila la guaina del freno anteriore dal manubrio
    cala la guaina del frneo anteriore dentro la forcella (la tiri da sotto, vicino alla ruota)
    svita il bullone che fissa il manubrio alla forca (chiave 13 a tubo/bussola)
    leva dado quadro e vite
    muovi il manubrio (magari usa un po di svitol) e alzalo

    vedrai che lo "scappelli" dalla forca
    nella forca vedrai un filetto e 2 ghiere - sono quelle che stringono la forcella
    avvita quella più in basso, fino a che quasi blocca la forca (se provi a girare la forcella dal parafango la senti andare a scatti (son le sferette))
    avvita la ghiera superiore fino a che sei a pacco
    PER SERRARE E BLOCCARE svita la ghiera inferiore

    le forcella deve muoversi liberamente

    se hai risolto rimonta tutto in ordine inverso

    puo' essere di utilità smontare anche la parabola

  7. #7
    VRista L'avatar di vespaciccio
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    48
    Messaggi
    369
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: leveraggio Freno posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    ciao a tutti...ho un problemino alla vespa 50...l'altro giorno, faccio il cambio dell'olio, ma tutto d'un tratto la vespa non frea più...penso sia il paraolio, apro vedo...neanche una macchia di olio....stringo un po' il cavetto e via...ma invece ora il problema è contrario; FRENA TROPPO...cioè il leveraggio non torna indietro lasciando la vespa frenata.... soluzioni?
    altra cosa....mi si è mollata la forcella dopo aver preso una bucona...come la stringo?
    grazie a tutti
    ciao
    Io ho il tuo stesso problema,però nel leveraggio anteriore.Quando cm devo avere per vedere che le ganasce non sono consumate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •