....ricavato da un regola ammortizzatori Sebac
....ricavato da un regola ammortizzatori Sebac
Bravissimo!!
riciclaggio perfetto!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
ma tu ne oensi una più del![]()
ciao
Ma no e' un'idea della Piaggio mica mia,solo che l'ho ricavata da
un riciclaggio come dice Areoib.
fa-vo-lo-so!! :D
Il problema e' trovare il pezzo da riciclare!![]()
è in dotazione agli ammortizzatori regolabili tipo sebac...Originariamente Scritto da horusbird
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Ditemi voi se quest'uomo non è un genio...
lo so ma chiunque altro, me compreso, se lo ricava da una piastrina di ferro grezza, mica ricicla la piastra con tanto di dentino che pare fatto ad hocOriginariamente Scritto da Calabrone
tra l'altro il mio è talmente grezzo che si rischia il tetano al solo prenderlo in mano
![]()
Emanuele, sei un genio! :D
MITICO!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Complimenti genio!!
...ma tutte tu le trovi zione!!
ma avrai anche qualche attrezzo specifico nella tua collezione, no??![]()
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Grande zio Calabrone.
Ottima idea.
Oh....mi si è storto il pi...anton
mi inchino alla tua proverbiale arte del fai da te con mezzi di recupero! ancora complimenti
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Sei un grande! A pensarci bene mi pare di averne uno nella scatola dei ferri, non ricordo se è proprio uguale oppure è quello con il manico devo verificare. Prima o poi mi deciderò a mettere le mani nel motore. Così non camminerà più!
Questo e il mio bloccafrizione :D
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Damia'...![]()
![]()
![]()
Sabato e domenica ho cambiato il pacco frizione alla Vespa di Axel. Non l'avevo mai fatto ma ho seguito la guida di Palli, praticamente "Cambiare la frizione for dummies" e non ho avuto problemi tranne nello smontaggio del mozzo posteriore e quando ho scoperto che la frizione montata era a 4 dischi.
Per bloccare la frizione ho utilizzato una chiave speciale per il movimento centrale della bicicletta...
Rudy - West
perfetto, direi semplicissimo ma efficace. In alternativa, per le small, si può usare un secondo pignone della frizione, se lo si ha. Mettendolo tra pignone e campana tiene entrambi fermissimi. oppure si può utilizzare un pezzo di metallo tenero (alluminio ad esempio) tagliato a triangolo con un po' di "pseudo denti" su due lati, scavati con una lima e somiglianti a quelli del pignone e della corona.
Oggi mi accingerò per la prima volta a smontare la frizione e tra la varie soluzioni cercate su Vr per bloccare la campana, questa dello Zione mi sembra la più vicina alle mie capacità manuali.
Ho intenzione di usare quell'affare che regola gli ammo Carbone, in fin dei conti non si rovinerà e potrà essere riutilizzato.
Siccome mi seccherebbe lasciare il lavoro a metà per scoprire quale bullone avvitare nel carter e di che diametro fare il foro nell'attrezzo, potresti dirmi le misure del bullone, dadi e punta da trapano da acquistare dal ferramenta?
Bravo Zio, ottima soluzione... 2 attrezzi in uno...
@ Spaghetti: Dovrebbero bastare un foro (e punta) da 6 mm e una vite a testa esagonale (chiave da 10) m6 x 25 o 30 mm, più n°3 dadi M6.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
e infatti