Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: vuoto nel passaggio 3a-4a

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    vuoto nel passaggio 3a-4a e richiesta info fitro T5

    Ciao ragazzi, ho un problemino... quando sono col motore molto ben caldo e tiro a lungo la terza (tipicamente in salita) nel passaggio alla quarta a volte mi fa un vuoto, talora minimo, altre volte abbastanza evidente...
    ho un 177 pinasco polinizzato (ovviamente non p&p) con testa mmw, sito plus e carburo 24 con filtro del 200 (forato di serie) - 160/BE3/122 e 55/160.
    Ho provato varie regolazioni della vite aria/miscela del minimo, da magro fino a portarla ad un minimo chiaramente grasso (svitata di 4 giri e mezzo) ma è cambiato poco o niente; mentre per quanto riguarda il getto max avevo provato in precedenza un 125 ma mi andava grasso (tirava peggio le marce con segnali di imbrattamento e quando aprivo tutto il gas partendo da regimi medi faceva qualche "pernacchia")...a dire il vero il 125 che ho provato è stato ricavato da un 122 allargandolo con la punta della misura esatta, ma anche pensando che in qualche modo non sia venuto bene non mi pare plausibile pensare che mi ci volgia un max più grande, perchè se fossi magro di getto max allora il problema dovrebbe manifestarsi maggiormente a motore freddo-tiepido mentre invece col motore tiepido per così dire mi va bene, è solo quando si arriva a riscaldare per bene, dopo diversi km di guida "racing" ecco che spunta il problema...
    Ah ho anche provato a cambiare candela, avevo una ngk b7 ed ho messo una b8 nuova ma nulla di fatto.
    che sia colpa del famoso coperchio carburatore, necessitando del drt o pinasco maggiorati?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ah ah ah, eccone un altro alla ricerca della carburazione perfetta!!
    Scusami se mi prendo la libertà di scherzare un pò, ma lo faccio solo perchè anch'io ci ho perso la testa a provare e riprovare con getti, filtri ecc. fino a quando, in modo assolutamente fortuito, ho raggiunto un buon equlibrio.
    Io come prima cosa proverei a montare un bel filtro aria T5 abbassato: sulla mia vespa ha avuto effetti insperati e montandolo sono riuscito ad eliminare il fastidioso buco in ripresa tipico dei 200.
    Direi che vale la pena tentare...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    tranquillo ci rido sopra anch'io, mi pare vespista90 ha una firma che la dice lunga a riguardo. devo dire con la small sono molto più bravo a carburare e non ho tutti questi problemi, invece con la large... avevo letto riguardo al filtro t5 ma eventualmente sarà uno step successivo (anche perchè non son capace a fare il lavoro per abbassarlo e dovrei trovare qualcuno a Ct che me lo facesse), poi domando: come può il filtro aiutare la vaschetta a non svuotarsi? intanto ho comprato, per risparmiare soldi di vaschetta con passaggi maggiorati e spillo ammortizzato pinasco o drt che costano quasi quanto un carburatore, uno spessore da 3mm per il coperchio vaschetta che dicono potrebbe risolvere, e se non risolvesse almeno avrei speso meno di 20€ per questo tentativo... ma mi sorge un dubbio che mi ha fatto venire il buon mega: sollevando il coperchio di 3mm, il quale si tira dietro galleggiante e spillo non è che passa troppa benzina e ingolfa specie quando si lascia la vespa e poi a riaccenderla son dolori? comunque voglio fare questa prova e vi dirò.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Lascia stare accrocchi strani... Oscar, sei magro in basso, al posto tuo proverei un 50/100. Poi... monta il filtro T5 che ti porta il tutto al livello successivo. Te lo garantisco.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ma Nero sono andato in giro col minimo grassone che quasi si ingolfava con la vite svitata di 4,5 giri ed il problema era sempre lì... dici di provare ugualmente il 50/100? E poi fossi magro di minimo il problema dovrebbe essere maggiore a freddo no?
    Accolgo il consiglio del filtro ma rinnovo la mia domanda fatta prima, giusto per capire... e poi: C'è qualcuno a Ct che dietro compenso mi può fare il lavoretto di abbassamento filtro T5?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Hai fatto trenta...
    Devi solo provare quel getto (prova più prova meno) una vitina e via.
    Per il filtro, sono sicuro che sei capace a farlo da solo, te la cavi con una ventina di minuti

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ma mi sorge un dubbio che mi ha fatto venire il buon mega: sollevando il coperchio di 3mm, il quale si tira dietro galleggiante e spillo non è che passa troppa benzina e ingolfa specie quando si lascia la vespa e poi a riaccenderla son dolori?
    qualcuno mi sa dire niente al riguardo?

    poi mi chiedo un'altra cosa: se è vero che il problema dipende dalla vaschetta che si svuota, significa che quando tiro a lungo essa si svuota più velocemente di quanto non riesca a riempirsi e dunque ad un certo punto resta quasi a secco... ma allora non dovrebbe succedere anche quando tiro a lungo la quarta? perchè invece succede solo quando tiro a lungo la terza e poi passo alla quarta?

    infine qualcuno mi sa dare risposta precisa su che viti servono per il filtro T5?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ha casa ho le viti adatte per filtro t5 alto o ribassato .
    Se passi te li do io.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Grazie 1000 Carmelo, disponibilissimo come sempre! ;) comunque ancora il filtro T5 non ce l'ho quindi possiamo fare con calma, ci vediamo a prescindere anche perchè devo farti vedere le lamelle che ho comprato. La settimana prossima mi arriva un bel volano piaggio da 2.3kg che farò alleggerire :D magari ci vediamo quando mi arriva così ti faccio vedere anche quello. Ah oggi pomeriggio intanto monto il 100/80-10 e vediamo come va...l'ho rimisurato gonfiato e la misura è cambiata (scemo io che lo misurai sgonfio), ma meglio perchè sarebbe stato troppo basso ed avrebbe accorciato più dello z21, invece ora risulta un po' più alto così non accorcio troppo (mi resta un pochino più lungo il rapporto che con lo z21) e non abbasso troppo la vespa. Per concludere la settimana prossima mi arriva anche lo spessore per il coperchio della vaschetta, vedremo...(i disgraziati ci hanno messo un sacco di gg a spedire, a quest'ora avrei potuto riceverlo in settimana, va be'). Ci sentiamo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •