Ragazzi riprendo la vecchia discussione per aggiornarvi e chiedervi nuovamente aiuto... la situazione che credevo risolta era in realtà solo migliorata: non faceva più il vuoto 3a-4a ma ho poi scoperto che tirando a lungo la quarta a manetta se lasciavo un po' l'acceleratore faceva un vuotone... in questi mesi ho fatto una modifica dopo l'altra ottenendo sempre dei miglioramenti inequivocabili (segno che il problema era proprio lo svuotamento della vaschetta) ma senza mai riuscire ad eliminare totalmente il problema. Le modifiche che ho fatto: montato spessore coperchio vaschetta da 3mm, montato coperchio cosa 125 (spillo più grosso del px ed ammortizzato) al quale ho successivamente allargato i passaggi benza in vari step portando alla fine il foro principale (quello che lo spillo va a tappare) a ben 3mm ed i due laterali (ai lati dello spillo) a 2.5mm ciascuno; ho inoltre allungato la fessura che porta la benza dall'ingresso (dove si connette il tubo) al coperchio della vaschetta; poi ho eliminato il filtrino del coperchio vaschetta mettendo un filtrone all'inizio del tubo, subito dopo l'uscita dal serbatoio. Step dopo step le cose sono migliorate ma ho ancora uno strascico di problema e mi è persino venuto in mente che sono io che mi faccio le "paranoie". Il problema è questo: tirando a lungo la quarta a manetta e rilasciando un poco l'acceleratore (portandolo più o meno fra 2/3 ed 1/2 di apertura, non meno) solo a volte ha un attimo di mancamento (all'inizio era un vuotone che si manifestava anche molto più facilmente). Ah ho anche il filtro del T5 giusto per completare il quadro e la carburazione è corretta (160/BE3/125, avevo provato un 128 ma era grasso; il min è il solito 55/160 e con le modifiche fatte è diventato parecchio grasso). Non è che mi sto complicando io la vita pensando di avere ancora un residuo di problema mentre semplicemente chiudendo un po' l'acceleratore a manetta il motore va lesto in freno motore? Però è una spiegazione che non mi convince del tutto, anche perchè non lo fa sempre, anzi spesso non lo fa... Se fosse ancora il problema della vaschetta che si svuota come diavolo posso risolvere mantenendo il carburatore SI? (non vorrei rinunciare al miscelatore). Insomma non credo proprio i coperchi di Denis o pinasco o cosa 200 possano portare ancora più benzina di quello che ho modificato io... L'unica cosa che forse non ho portato al livello del coperchio drt è la fessura di ingresso benzina del coperchio, che non ho allungato di tanto, saranno 3mm grossomodo, mentre guardando il coperchio drt mi pare, forse, la fessura sia un poco più lunga, dite che ciò potrebbe fare la differenza? ci credo poco vermanete...