www.vespanuoro.it/ capoindiano
non scherzo affatto...anche io credevo fosse cosi...invece no... chiaro che il valore in se della vespa è inferiore perche non rispetta le caratteristiche standard di quel mezzo pero è possibile farlo...ENON POTREBBE ESSERE ALTRIMENTI!! basta che sia di un colore della gamma piaggio poichè potenzialmente tu potevi chiedere la vespa anche in colori non previsti pagando un sovrappiù e aspettando il giusto tempo ,(quindi se tu incappassi una di queste in perfette condizioni non ti si potrebbe certo dire che tu non sia di fronte ad un perfetto conservato!!) non erano certo veicoli in pronta consegna!!
cmq credo tutto questo sia valido solo dal 1960 circa in poi cioè da quando piaggio ha cominciato a modernizzare un po le tinte e ad ampliare la gamma colori per andare incontro alle nuove richieste e alle nuove tendenze
Se il registro storico, dovesse tenere conto di queste "improbabili eccezzioni" non ne uscirebbe più.
Il conservato o restauroato, deve avere un colore classico per l'anno e il modello. Non posso pensare che la Piaggio prevedesse dei colori differenti prima degli anni 70.
Ciao Tony anche io ho una VNB5T, chissà che il carrozziere si smuova...
http://old.vesparesources.com/restau...ighlight=vnb5t![]()
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...