Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: restauro vespa 50 1964?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    restauro vespa 50 1964?

    Ciao a tutti,
    da molti anni possiedo una vespa 50 del 1964 (con il suo libretto). Sta di fatto che dopo molto tempo nel garage, mi era venuta voglia di rimetterla in giro, però vorrei sistemarla a dovere! La comprai che avevo 15 anni e all'epoca non ne capivo una cippa (non che adesso sia migliorato di molto).
    Il telaio/carrozzeria è perfetto (sarebbe solo da riverniciare con i colori originali), il problema principale è che a parte il telaio, tutto il resto appartiene ad una special con motore v5a4m (manubrio, parafango ant., ruote, ecc.).
    Ora informandomi un po' ho scoperto che la mia vespa possedeva un motore abbastanza raro (v5a1m con carter piccolo e cuffia in metallo).
    Vorrei chiedere un parere a voi: che mi convenga metterci le mani per farla ad hoc per iscriverla alla FMI? Mi costerebbe un patrimonio?
    Consigli? Idee?
    Grazie in anticipo dell'aiuto!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da samumac Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    da molti anni possiedo una vespa 50 del 1964 (con il suo libretto). Sta di fatto che dopo molto tempo nel garage, mi era venuta voglia di rimetterla in giro, però vorrei sistemarla a dovere! La comprai che avevo 15 anni e all'epoca non ne capivo una cippa (non che adesso sia migliorato di molto).
    Il telaio/carrozzeria è perfetto (sarebbe solo da riverniciare con i colori originali), il problema principale è che a parte il telaio, tutto il resto appartiene ad una special con motore v5a4m (manubrio, parafango ant., ruote, ecc.).
    Ora informandomi un po' ho scoperto che la mia vespa possedeva un motore abbastanza raro (v5a1m con carter piccolo e cuffia in metallo).
    Vorrei chiedere un parere a voi: che mi convenga metterci le mani per farla ad hoc per iscriverla alla FMI? Mi costerebbe un patrimonio?
    Consigli? Idee?
    Grazie in anticipo dell'aiuto!

    Un po' di foto per farvi rendere conto....
    ti partono 500 euro solo per il motore.........

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    tra pezzi, ricambi verniciatura ti parte un bel pò...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    ma ne sei sicuro che e datata 1964 dalla foto lo sportellino motore non lo vedo di una 64(potrei sbagliarmi)poi prova a guardare se sotto lo stemmino piaggio e tipo esagonale o rettangolare.............

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    ma ne sei sicuro che e datata 1964 dalla foto lo sportellino motore non lo vedo di una 64(potrei sbagliarmi)poi prova a guardare se sotto lo stemmino piaggio e tipo esagonale o rettangolare.............
    Lo sportello motore è piccolo. Non esistono Vespe con sportello piccolo e logo esagonale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Beh considerando che sul telaio è riportato lo stesso numero che è riportato sul libretto (e nel libretto c'è scritto 1964)...Ho pensato fosse del 1964...
    Può essere che lo sportellino sembri più grande perché i "vandali" che la possedevano prima di me hanno tagliato (per farci stare il motore v5a4m) un pezzettino del lamierino interno (per intenderci la cornice/lamiera che viene coperta dallo sportellino quando è chiuso). Hanno tolto tutta la parte a sinistra (lasciando la superiore - dove c'è il num di telaio - e quella a destra).
    Scusami dov'è che dovrei guardare lo stemmino piaggio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •