Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: restauro vespa 50 1964?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    tra pezzi, ricambi verniciatura ti parte un bel pò...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    ma ne sei sicuro che e datata 1964 dalla foto lo sportellino motore non lo vedo di una 64(potrei sbagliarmi)poi prova a guardare se sotto lo stemmino piaggio e tipo esagonale o rettangolare.............

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    ma ne sei sicuro che e datata 1964 dalla foto lo sportellino motore non lo vedo di una 64(potrei sbagliarmi)poi prova a guardare se sotto lo stemmino piaggio e tipo esagonale o rettangolare.............
    Lo sportello motore è piccolo. Non esistono Vespe con sportello piccolo e logo esagonale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Beh considerando che sul telaio è riportato lo stesso numero che è riportato sul libretto (e nel libretto c'è scritto 1964)...Ho pensato fosse del 1964...
    Può essere che lo sportellino sembri più grande perché i "vandali" che la possedevano prima di me hanno tagliato (per farci stare il motore v5a4m) un pezzettino del lamierino interno (per intenderci la cornice/lamiera che viene coperta dallo sportellino quando è chiuso). Hanno tolto tutta la parte a sinistra (lasciando la superiore - dove c'è il num di telaio - e quella a destra).
    Scusami dov'è che dovrei guardare lo stemmino piaggio?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    vabbe' se sul libretto e datata 1964 lo stemmino che trovi sotto al faro il lamierato deve essere di forma quadra........

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespajonica.
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lizzano
    Età
    45
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    servono un bel pò di pezzi .......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da samumac Visualizza Messaggio
    Beh considerando che sul telaio è riportato lo stesso numero che è riportato sul libretto (e nel libretto c'è scritto 1964)...Ho pensato fosse del 1964...
    Può essere che lo sportellino sembri più grande perché i "vandali" che la possedevano prima di me hanno tagliato (per farci stare il motore v5a4m) un pezzettino del lamierino interno (per intenderci la cornice/lamiera che viene coperta dallo sportellino quando è chiuso). Hanno tolto tutta la parte a sinistra (lasciando la superiore - dove c'è il num di telaio - e quella a destra).
    Scusami dov'è che dovrei guardare lo stemmino piaggio?
    I vandali allora erano proprio degli assassini anche perchè senza tagliare nemmeno un mm di telaio ci si può far stare anche un motere primavera/et3, secondo, tagliando la parte sinistra non è più presente il num di omologazione
    Riportarla in codizioni di originalità è fattibile ma troppo costoso, di riutilizzabile c'è solo il telaio... ma qui c'è il problema che anche se rifai il bordino mancante... non è legale ripunzonare dati matricolari...poi se qualcuno lo fà son fatti suoi...

  8. #8

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    tagliando la parte sinistra non è più presente il num di omologazione
    Riportarla in codizioni di originalità è fattibile ma troppo costoso, di riutilizzabile c'è solo il telaio... ma qui c'è il problema che anche se rifai il bordino mancante... non è legale ripunzonare dati matricolari...poi se qualcuno lo fà son fatti suoi...
    E questo cosa comporterebbe?
    Cioè, se dovessi ricostruire la parte mancante e ovviamente non rimpunzonassi nulla, cosa comporterebbe in termini legali/ufficiali (intendo dire potrei comunque circolare per strada? Potrei comunque iscriverla all'FMI?)
    Grazie!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 1964?

    succederebbe che non avresti la vespa omologata. Insomma, saresti irregolare.

    La soluzione c'è ..... ed è arancione!!!

    Contattami

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •