Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Comparativa bauletti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma la visierina interna è comoda anche per i quattr'occhi come me?

    Ciao, Gino
    A maggior ragione. Molti motociclisti che portano gli occhiali scelgono questi caschi, perchè visierina ed occhiali possono convivere. Inoltre con un modulare si hanno meno problemi, avendo gli occhiali.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    A maggior ragione. Molti motociclisti che portano gli occhiali scelgono questi caschi, perchè visierina ed occhiali possono convivere. Inoltre con un modulare si hanno meno problemi, avendo gli occhiali.
    Sì, infatti ho un modulare da diversi anni, ormai è da cambiare (l'imbottitura interna si sta sbriciolando), ma il suo onesto lavoro l'ha svolto.
    Però, dopo i commeti di Mirko, mi sa che vado a provare il Nolan N43 Air.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Scusate se insisto, ma vedo che prima nessuno mi ha filato, la nolan, nota casa di caschi ne fa anche di altre marche grex e xlit. Per la marca Grex, di cui io sono un felice possessore posso dire, che hanno l'nterno intercambiabile, sono di solito la versione dell'anno prima della nolan, come modelli ovviamente, ci sono vari colori e forme, jet - integrali e modulari, il mio è visiera interna parasole. Grex
    L'ho pagato 120 euro, che non sono pochi, ma nemmeno troppi ed è un buon casco, un pelo rumoroso, ma caldo e confortevole.
    Ciao Federico

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Citazione Originariamente Scritto da lml1 Visualizza Messaggio
    Scusate se insisto, ma vedo che prima nessuno mi ha filato, la nolan, nota casa di caschi ne fa anche di altre marche grex e xlit. Per la marca Grex, di cui io sono un felice possessore posso dire, che hanno l'nterno intercambiabile, sono di solito la versione dell'anno prima della nolan, come modelli ovviamente, ci sono vari colori e forme, jet - integrali e modulari, il mio è visiera interna parasole. Grex
    L'ho pagato 120 euro, che non sono pochi, ma nemmeno troppi ed è un buon casco, un pelo rumoroso, ma caldo e confortevole.
    Ciao Federico
    Molto bene. Il Nolan costa dai 175 euro in su, a seconda di chi lo vende, ed un risparmio di 55-70 euro non è da disprezzare di questi tempi. Ma quanto pesa il Grex?

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Comparativa bauletti

    il mio grex taglia xl - 62 ben 1660 g
    Non è poco, ma non mi pesa ed il collo non ne risente, molto aerodinamico
    Ciao Federico

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Citazione Originariamente Scritto da lml1 Visualizza Messaggio
    il mio grex taglia xl - 62 ben 1660 g
    Non è poco, ma non mi pesa ed il collo non ne risente, molto aerodinamico
    Ciao Federico
    Allora va bene, pesa ben 30g. in meno del mio attuale!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Comparativa bauletti

    Boia, ma pesano così tanto i modulari?!
    Il mio demijet della Givi (fantastico, tra l'altro) fa segnare giusto 1 kg...

    Domanda per chi usa il modulare: ma vi capita spesso di usare il modulare aperto? Non fa un effetto vela tremendo con la mentoniera così in alto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •