Boia, ma pesano così tanto i modulari?!
Il mio demijet della Givi (fantastico, tra l'altro) fa segnare giusto 1 kg...
Domanda per chi usa il modulare: ma vi capita spesso di usare il modulare aperto? Non fa un effetto vela tremendo con la mentoniera così in alto?
Nel frattempo, tornando ai bauletti, io ho scelto il Kappa 35 litri!
A presto con la recensione!
Concordo, l'unico vantaggio del modulare è che riesco a mettere gli occhiali con comodità, inoltre molti caschi devono avere la doppia omologazione, altrimenti non è previsto usarli aperti, si rischiano multe, anche se sinceramente non mi pare che ci siano tutti questi controlli, non so nemmeno cosa dovrebbero riportare sulla etichetta del casco, per capire a quale omologazione risponde.
Ciao Federico
io lo userei aperto per le giornate calde, di quelle assassine, magari nelle pause, in cui per respirare un po tiro su la mentoniera!
io ho un jet, ti lascia il mento scoperto.....per il caldo è perfetto, la sicurezza anche usandolo mi convince poco ora che girerò meno con il 50ino!
ahhhh come vespooooooo
Per quanto riguarda il riparo dalle intemperie dei jet, c'è da dire che molto dipende da quanto è avvolgente il casco: il mio demijet copre tutta la nuca arrivando fino alla base del collo, i guanciali sono molto avvolgenti e la visiera copre fin sotto il mento. Ovvio, un casco chiuso è un'altra cosa sia per quanto riguarda la protezione dal freddo sia, soprattutto, per l'aspetto sicurezza in caso d'impatto. Su questo non ci piove.
Però, effettivamente, a quel punto ti prendi un buon integrale che, in media, è più leggero, più economico e offre il massimo della protezione...