Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Elaborazioni e affidabilità

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazioni e affidabilità

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    anche il portafoglio si è trovato bene?

    allora confronto pratico :
    percorso 40 km strada collinare

    pk 50 xl tutto originale 1 ora max 50 KM/h almeno 2 l di miscela e du palle...mmmmmmeeeeeeeee

    pk 50 xl 102 dr 1919 polini banana rapporti 21o22/nnloso 35 minuti max 80 km/h meno di 1l di miscela
    e ti spachiii per strada
    :)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazioni e affidabilità

    il discorso sulla affidabilita' è lungo e particolare ma comunque sintetizzabile in due macro aree: 1) la base di partenza , ossia quante volte qui o in altri siti dedicati leggiamo cilindro...albero ...e poi si lesina qualche euro per una crociera fatta bene , un cuscinetto( esempio ove va a rulli ...lo posso mettere a sfere ecc ecc) campane frizione di materiale non al top ecc ecc , poi mettete montaggio ( alla carlona) ecc ecc , sento tante persone che ad esempio montano un cilindro nuovo senza curarsi dell'interno del motore ossia non aprono e magari il blocco ha fatto 50000km ! l'olio non lo cambiano mai ecc ecc! che un paraolio possa aspirare aria ( a loro non accade mai e poi grippano) ecc, 2)dopo cio' cè il bravo ed esperto meccanico che sa dare e darti un limite nella elaborazione ecc ecc , a seguire un sano e salutare rodaggio( di cui oggi giorno non si parla piu'!) ricordando di non tirare a freddo usare olio per miscela di ottima qualita' , dopo il rodaggio cambiare l'olio motore ecc ecc , e di non pensare che con 40° si possono fare 100km/h di media sempre a manetta! in sintesi per concludere se ho una buona base di motore e lo tratto con i guanti bianchi ho ottime probabilita' di avere prestazioni e durata .....ricordando sempre che "QUANTITA' E QUALITA' " sono due grand ezze che mal si sposano , poi è chiaro che se il budget non è un problema ...( vespa azzurra docet : ogni sei ore di gara aprivano il motore e rifacevano tutto ex-novo1111

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    53
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazioni e affidabilità

    io ho appena montato un gruppo termico con canna cromata,
    è quasi un mese che la mia vespetta alloggia dal meccanico
    per via di un radicale restayl
    non vedo l'ora di provarla

    saluti giacomo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •