mi sfuggiva che magari pance laterali e parafango sono particolarmente arrugginite e necessitano di sabbiatura,però se posti delle foto dettagliate delle parti qualcuno esperto in materia di carrozzeria può dirti per filo e per segno il da farsi. se cerchi bene nelle discussioni vedrai che ci sono alcuni utenti iscritti che restaurano mostrando passo passo ciò che fanno. alcuni sono dei veri mostri e possono consigliarti sicuramente per il meglio,magari ne puoi disturbare qualcuno con messaggi privati se non intervengono qui.
certo se rivernici solo alcune parti della vespa la differenza cromatica potrebbe essere visibile a mio parere, ma aspetta il parere degli esperti.
cmq se vuoi davvero usarla finchè scampi,dai retta a me,coprila. il motore si rifà con spese contenute,un restauro di un telaio marcio è molto più complesso e pesante economicamente. non c'è niente di peggio per il tuo vespone che essere esposta per lunghe ore al sole diretto o all'umidità(o peggio alla pioggia). magari ti porti uno zainetto in spalla con il telo dentro e ci perdi due min a coprirla quando arrivi e due min a scoprirla quando te ne vai... già aiuta. trovi dei bei teli a prezzi inferiori ai 30 euro con il marchio vespa e magari anche di materiale impermeabile che hanno pure la loro borsa