Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Talking spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    ciao a tutti....ho una pk 50 xl dell'87'.....cosa devo fare per assicurarla in modo da pagare meno visto che è d'epoca......grazie a tutti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    Fai fare la nuova targa, poi iscriviti ad un club regolarmente registrasto all'asi o fmi come lo è vesparesources e recati all'assicurazione e chiedi se assicurano moto storiche, la SAI fa una polizza che si chiama uno globlal che assicura moto con più di 20 anni regolarmente iscritte a club ad un prezzo di 115 euro.
    io la sto facendo con la mia p125x dell'81 con club il mitico "Vesparesources!!!"

    ciao

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    S. Vito
    Età
    35
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    perche' bisogna fare la targa nuova? Perche' poi ti cambiano anche il libretto....e magari se e' quello originale dell'epoca potrebbe dare anche un po' fastidio....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    Citazione Originariamente Scritto da ste89 Visualizza Messaggio
    perche' bisogna fare la targa nuova? Perche' poi ti cambiano anche il libretto....e magari se e' quello originale dell'epoca potrebbe dare anche un po' fastidio....
    Ho un amico con il 50 che è stato costretto a fare la targa nuovo tipo, questo perchè la vecchia targa si faceva al proprietario e non al veicolo, la nuova si fa invece al veicolo. Stiamo parlando di un 50 e non di un 125 in su. L'assicurazione storica si deve riferire ad una targa legata al veicolo per quello che so io, correggetemi se sbaglio.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    i ciclomotori devono avere 25 anni e essere inclusi nelle liste FMi ergo il pk dell' 87 non è d'epoca


  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    i ciclomotori devono avere 25 anni e essere inclusi nelle liste FMi ergo il pk dell' 87 non è d'epoca
    Che non è d'epoca non ci piove, la dizione esatta è "storico".

    Comunque, l'ASI consente l'omologazione o rilascia l'attestato di storicità a tutti i veicoli al compimento del 20° anno. Certo, poi bisogna vedere se conviene o meno, visto il costo dell'iscrizione annuale!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    ...la nuova si fa invece al veicolo....
    La nuova targa x i 50ini non è legata al veicolo, ma sempre al proprietario.
    E' il libretto nuovo che ti rilasciano insieme alla targa che è legato al veicolo e che impone la voltura quando lo si vende (lo so per certo perchè abbiamo ritargato un 50ino e poi l'abbiamo venduto...la targa è qui con noi a casa)

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: spesa per assicurazione vespa d'epoca 87'

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Ho un amico con il 50 che è stato costretto a fare la targa nuovo tipo, questo perchè la vecchia targa si faceva al proprietario e non al veicolo, la nuova si fa invece al veicolo. Stiamo parlando di un 50 e non di un 125 in su. L'assicurazione storica si deve riferire ad una targa legata al veicolo per quello che so io, correggetemi se sbaglio.
    Sì, sbagli, i contrassegni (targhini), vecchi o nuovi che siano, sono sempre intestati alla persona, in più, i nuovi, sono collegati anche al ciclomotore, così che sono legati ad un unico ciclomotore per volta (quando quello si vende o si rottama, la targa si può far abbinare ad un altro ciclomotore).
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    L'assicurazione per i ciclomotori, così come anche il bollo, è legata al numero di telaio e non al contrassegno, proprio perchè il contrassegno è personale.

    Comunque, esistono diverse polizze agevolate per ciclomotori che, però, generalmente, devono essere iscritti al registro storico FMI o ASI. Alcune eccezioni, come la polizza cumulativa dell'Helvetia, prevedono però che il ciclomotore abbia almeno 25 anni e che venga assicurato solo se si assicura insieme almeno un targato, e l'intestatario dev'essere comunque socio FMI o ASI.

    Ciao, Gino

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •