Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
Ho un amico con il 50 che è stato costretto a fare la targa nuovo tipo, questo perchè la vecchia targa si faceva al proprietario e non al veicolo, la nuova si fa invece al veicolo. Stiamo parlando di un 50 e non di un 125 in su. L'assicurazione storica si deve riferire ad una targa legata al veicolo per quello che so io, correggetemi se sbaglio.
Sì, sbagli, i contrassegni (targhini), vecchi o nuovi che siano, sono sempre intestati alla persona, in più, i nuovi, sono collegati anche al ciclomotore, così che sono legati ad un unico ciclomotore per volta (quando quello si vende o si rottama, la targa si può far abbinare ad un altro ciclomotore).
Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

L'assicurazione per i ciclomotori, così come anche il bollo, è legata al numero di telaio e non al contrassegno, proprio perchè il contrassegno è personale.

Comunque, esistono diverse polizze agevolate per ciclomotori che, però, generalmente, devono essere iscritti al registro storico FMI o ASI. Alcune eccezioni, come la polizza cumulativa dell'Helvetia, prevedono però che il ciclomotore abbia almeno 25 anni e che venga assicurato solo se si assicura insieme almeno un targato, e l'intestatario dev'essere comunque socio FMI o ASI.

Ciao, Gino

Ciao, Gino