ciao a tutti
voglio dire la mia esperienza con la mia vespa 50 pks del 1983 dopo che ho girato tutte le assicurazioni della mia citta brindisi con la tessera fmi, tutte mi hanno detto che nn assicurano ciclomotori 50 d'epoca solo helvetia ma ci deve essere un targato, alla fine mi sono rivolto alla fivs che dopo 1 mese e mezzo mi ha inviato tessera e assicurazione al modico prezzo di 160euro che nn sono pochi ma nemmeno tanti visto che le assicurazioni nn me l'assicuravano come moto d'epoca, ma normale e ci volevano 500euro.el diablo scrivimi email al mio indirizzo aspide_@hotmail.com che ti consiglio un altra strada piu economica 124euro all'anno non la posto per nn fare pubblicita'.
ok ragazzi allora posto
io devo fare cosi con il 50 quando mi scade l'assicurazione fivs faro l'iscrizione al vespa club di vigevano costo 30euro per prima iscrizione se fai il rinnovo 25 loro sono convenzionati cn varie assicurazioni tra cui la fondaria sai, il cui prezzo della polizza max e 94 euro alla fine viene 124 il bello e che lo fanno anche con gli scooter 50, l'unico requisito e che la moto o lo scooter debba avere 20anni compiuti, io lo fatto la settimana scorsa con la mia piaggio cosa 125 del 1988 e che dire ragazzi ieri mi e arrivata la polizza e tutto ok, dimenticavo la polizza nn esclude nulla e una normale polizza rca quindi puo guidarla chiunque e 365 giorni nell'anno a me e sembrata piu conveniente.perche se lo fai tramite fmi paghi 50 euro di tessera piu 100 euro di assicurazione e una volta si paga l'iscrizione al registro che costa 40euro fatevi i conti voi.
purtroppo la strada che vi ho detto io nn e piu possibile perche adesso le compagnie assicurative nn vogliono piu assicurare veicoli del sud italia, perche' ci sono state troppe richiese dal sud e hanno bloccato le polizze nuove, quindi anche io per il 50 sono rimasto fregato.adesso iscrivo il 125 al r.s e faccio la polizza cumulativa con helvetia ringrazio le assicurazione che ci fregano sempre di piu.