beh?non hai risp alle mie domande PM se hai paura ti possano soffare l'affare
beh?non hai risp alle mie domande PM se hai paura ti possano soffare l'affare
ahhaha...no no preferisco nn dire per scaramanzia.....se riesco allora si.
lo specialino arancione è di mio fratello non mio, ma l'ho preso qua a roma....le vespe che ho le vedi nel profilo... :D
UPDATE: mi spiace ma con mio grande rammarico...oggi sono stato al comune con denuncia di smarrimento cdp e libretto, proprietaria al mio fianco, ma la funzionaria del Municipio I di ROma non ha fatto l'atto di vendita in quanto mi ha chiesto il cdp per poterlo fare.....ho provato, chiesto insistito ma nulla.....occorre andare la Pra.....
quindi con la denuncia non si può fare niente. è il proprietario che deve chidere il duplicato e poi con quello fare il resto....una mattinata persa.....adesso mi toccherà fare tutto all'agenzia e buttare un po di soldi...
Ragazzi sappiate che se manca il CdP basta una denuncia del proprietario intestatario ma se manca pure il libretto il veicolo si deve ritargare!!!
http://old.vesparesources.com/images...on_mrgreen.gif Meglio!!! Ricordavo male allora.
beh no. l'incaricata era davanti a me...mica potevo dirle: Mi faccia parlare con il suo superiore.... tra l'altro per scrupolo ha preso dei documenti del Ministero che trattavano l'argomento per controllare non vi fossero casi particolari, eccezioni che giustificassero questo procedimento e non ha trovato nulla....
mi ha detto che quello che chiedevo poteva essere fatto sì, ma al Pra direttamente dove sono in grado di verificare in tempo reale l'intestatario del mezzo e quindi attestare che la cosa fosse legittima....e ragionandoci non ha tutti i torti...
adesso ho chiamato un Aci lì vicino a dove abita sta tipa e solo il duplicato Cdp costa 40 euro...ci vorranno 2-3 giorni.....
Il fatto è che ognuno si comporta come crede, senza documentarsi.
Se hai la visura (certo, è meglio l'estratto cronologico!), il libretto, la denuncia, allora la proprietà del veicolo è accertata! Se ne sono fatte tante di autentiche con questo metodo, anche in comune!
Comunque, non si deve chiedere prima il duplicato del CdP e poi fare il passaggio di proprietà, si può fare le due cose insieme, così che il CdP sarà direttamente a tuo nome e si risparmia il costo di un CdP!
Ciao, Gino
ok allora andremo insiema all'agenzia Aci per chiedere un duplicato direttamente intestato a me...e tanti saluti...spero che almeno questo si possa fare......grazie Gino