
Originariamente Scritto da
Gioweb
Ciao la vespa è molto ben conservata e anche le pedane stanno bene eccetto le classiche spaccature dei rinforzi pedana e qualche lesione in corrispondenza.
La saldatura è d'obbligo e questo rovina la vernice nella zona.
Per un restauro la sabbiatura sulla tua vespa è da escludere in quanto non ha ruggine che ne giustifica l'utilizzo e visto che sei orientato per un restauro conservativo io ti consiglio di saldare la pedana (con il metodo giusto) eliminare la ruggine sulla pedana, passare il fondo e verniciare solo pedana e tunnel centrale. Il resto della vespa passarlo di pasta abbrasiva e polish lucidante che esce nuova.
Anzi la prima cosa da fare è lavare la vespa con uno sgrassatore potente per vederci meglio poi passare la pasta e il polish e poi dove c'è necessità (pedana) intervenire.
Attento alla pasta che bisogna saperla usare altrimenti fai guai

Informati prima sul forum