Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: motore 50 n 1964?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Question motore 50 n 1964?

    ciao a tutti mi appresto a comprare questa vespa ma vorrei sapere se consultando questa foto:

    http://xs.to/image-26A1_4B7457E2.jpg
    si puo capire se il motore è uno a carter piccoli originale della vespa 50 n del 1964,so che la sua sigla è v5a1t,ma quando ho visionato la vespa ho dimenticato di annotare i numeri.
    esteticamente vedo che il coprivolano non si accoppia bene,rimangono 2 bulloni senza nessuna filettatura dei carter in cui avvitarsi.Sembra anche che il coprivolano vada troppo stretto con la scocca e un po' spostato a sinistra nascosto dietro la scocca rispetto ad altre foto di vespe del 64.Non ha bobina esterna e il volano pinasco proviene dal vecchio motore 130 che aveva montato la vespa,il ragazzo mi ha detto che ha rimesso il motore originale ma non aveva il volano.

  2. #2

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Ad occhio, ma non me ne intendo molto, sembra tutto "un po' grossetto" rispetto al v5a1m....
    Poi magari è solo l'effetto dato dal copri volano, dal volano e dalla cuffia non originali!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Per me non è un motore per prima serie, comunque il coprivolano e per pk con avviamento elettrico.
    Se puoi ricontrolla bene il num di serie del motore,
    Comunque il mio consiglio e che se cerchi un prima serie è di trovarlo più completo possibile dei suoi pezzi originali, perchè prendondoli separati costano uno sproposito.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Per me invece al 99% è un prima serie - c'è un particolare che me lo fa supporre...
    tra l'altro il telaio su cui è montato non mi sembra un 64 ma un 65

    Buon pezzo è il volano pinasco per le puntine

    L'altra faccia della medaglia è che di solito un volano pinasco lo si monta su un 102 - se su quei carter hanno montato un 102 hanno barenato l'imbocco della camicia del cilindro

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Per me invece al 99% è un prima serie - c'è un particolare che me lo fa supporre...
    tra l'altro il telaio su cui è montato non mi sembra un 64 ma un 65

    Buon pezzo è il volano pinasco per le puntine

    L'altra faccia della medaglia è che di solito un volano pinasco lo si monta su un 102 - se su quei carter hanno montato un 102 hanno barenato l'imbocco della camicia del cilindro
    dai dai non fare il gioco del quiz!! dicci dicci...
    Ma i telai del 65 non avevano lo sportellino a ribaltina e non ha chiodini come quelli 63/64?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    il telaio è un 64 si legge 40508 /40598

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    dai dai non fare il gioco del quiz!! dicci dicci...
    Ma i telai del 65 non avevano lo sportellino a ribaltina e non ha chiodini come quelli 63/64?
    E MI SEMBRAVA, vista velocemente, che avesse la ribaltina
    corretto
    64

    vedi il coprivolano pk
    le 2 viti intermedie non hanno la chiocciola dietro
    la chiocciola dei prima serie è più piccola degli altri

  8. #8
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao a tutti mi appresto a comprare questa vespa ma vorrei sapere se consultando questa foto:

    http://xs.to/image-26A1_4B7457E2.jpg
    si puo capire se il motore è uno a carter piccoli originale della vespa 50 n del 1964,so che la sua sigla è v5a1t,ma quando ho visionato la vespa ho dimenticato di annotare i numeri.
    esteticamente vedo che il coprivolano non si accoppia bene,rimangono 2 bulloni senza nessuna filettatura dei carter in cui avvitarsi.Sembra anche che il coprivolano vada troppo stretto con la scocca e un po' spostato a sinistra nascosto dietro la scocca rispetto ad altre foto di vespe del 64.Non ha bobina esterna e il volano pinasco proviene dal vecchio motore 130 che aveva montato la vespa,il ragazzo mi ha detto che ha rimesso il motore originale ma non aveva il volano.
    secondo me è propio come dice sartana il motore, è quasi sicuramente di un primaserie, la parte di carter che convoglia l'aria per il raffreddamento sta dietro il coprivolano montato attualmente, per questo non si vedono gli attacchi dei bulloni del coprivolano perchè quest'ultimo nella prima serie era più piccolo, guarda come calza giusto lo stesso coprivolano pk della foto su un motore assemblato con carter primavera (con convogliatore più grosso):



    ciao federico

  9. #9
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    ciao a tutti,guardando questa foto,a me viene il dubbio che ci sia rotta la parte di chiocciola che ospita l'ultimo bullone come evidenziato nella foto.



    http://xs.to/image-26A1_4B7457E2.jpg

    e invece l'ultimo bullone a sinistra puo essere coperto dal coprivolano piu' grande,potrebbe essere sano vedendo la foto il coprivolano sembra troppo spostato dietro la scocca.
    ma secondo voi quel volano pinasco è montato per finta?cioè si puo avvitare nei carter stretti?
    ciao e grazie

  10. #10
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,guardando questa foto,a me viene il dubbio che ci sia rotta la parte di chiocciola che ospita l'ultimo bullone come evidenziato nella foto.



    http://xs.to/image-26A1_4B7457E2.jpg

    e invece l'ultimo bullone a sinistra puo essere coperto dal coprivolano piu' grande,potrebbe essere sano vedendo la foto il coprivolano sembra troppo spostato dietro la scocca.
    ma secondo voi quel volano pinasco è montato per finta?cioè si puo avvitare nei carter stretti?
    ciao e grazie
    ciao, la parte evidenziato dubito sia una parte di carter rotto, il carter lato volano finisce con l'asola dell'ultimo bullone del coprivolano:



    che siano sani o no gli attacchi del coprivonao è dura da dire, secondo me se ci sono sono coperti dal coprivolano che è più grande...

    non ho idea del diametro del volano pinasco...

    ciao federico

  11. #11
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Cool Riferimento: motore 50 n 1964?

    questa vespa è un enigma.prenderla o non prenderla'? ma il coprivolano delle sue dimensioni me lo sogno!ho visto prezzi da brivido,alla fine per me l'importante sarebbe montarci un coprivolano e un volano per circolare...
    grazie pianetavespa per la gentilezza :)

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    ai ai ai

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •