Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: motore 50 n 1964?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Per me invece al 99% è un prima serie - c'è un particolare che me lo fa supporre...
    tra l'altro il telaio su cui è montato non mi sembra un 64 ma un 65

    Buon pezzo è il volano pinasco per le puntine

    L'altra faccia della medaglia è che di solito un volano pinasco lo si monta su un 102 - se su quei carter hanno montato un 102 hanno barenato l'imbocco della camicia del cilindro
    dai dai non fare il gioco del quiz!! dicci dicci...
    Ma i telai del 65 non avevano lo sportellino a ribaltina e non ha chiodini come quelli 63/64?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    il telaio è un 64 si legge 40508 /40598

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    dai dai non fare il gioco del quiz!! dicci dicci...
    Ma i telai del 65 non avevano lo sportellino a ribaltina e non ha chiodini come quelli 63/64?
    E MI SEMBRAVA, vista velocemente, che avesse la ribaltina
    corretto
    64

    vedi il coprivolano pk
    le 2 viti intermedie non hanno la chiocciola dietro
    la chiocciola dei prima serie è più piccola degli altri

  4. #4
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    ciao grazie per le risposte,il motore è si un v5a1m,ho annotato la sigla ma non i numeri,che solo ora mi accorgo fossero indispensabili per capire se il motore è suo o no,pensavo bastasse la sigla v5a1m.Il ragazzo che mi vuole vendere la vespa aveva montato un blocco della special v5a2m fatto 130cc pinasco con il suddetto volano e la marmitta polini che mi da con la vespa.mi ha detto che per venderla ha montato il suo motore 50 originale e non avendo volano mi da quello.Il blocco 130 lo venda a parte.Vi chiedo riguardo il motore perche' dall'originalita' del motore dipende il mio aquisto,avendo la vespa sterzo ruote nasello stop della special,le pedane rinforzate con delle barre di ferro e varie porcate varie.
    Tra l'altro non ho altre possibilita' di visionare la vespa.pensate il ragazzo che la vende,la vendeva come special del 1986,un ragazzo che prima di me l'ha vista gli ha detto che era una 50l,ora arrivo io e vedo che è addirittura una N del 1964...
    http://xs.to/image-0BC8_4B7457E2.jpg
    http://xs.to/image-392F_4B7457E2.jpg
    http://xs.to/image-5F65_4B7457E2.jpg
    Welcome to Xs.to
    http://xs.to/image-26A1_4B7457E2.jpg

  5. #5

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Le cose son due...o era una mania di quegli anni di fare sti pastrocchi (vedere la vespa che ho io per le mani......praticamente lo stesso mix a parte che non ho la fortuna di avere il blocco originale), oppure è una special!!! Però se il codice telaio è quello.....non può essere una special!
    L'ideale sarebbe stato che avessi trovato un mix al contrario (telaio special con il resto v5a1t) così ci scambiavamo i pezzi e riuscivamo a fare due vespe "normali"....

  6. #6
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    E MI SEMBRAVA, vista velocemente, che avesse la ribaltina
    corretto
    64

    vedi il coprivolano pk
    le 2 viti intermedie non hanno la chiocciola dietro
    la chiocciola dei prima serie è più piccola degli altri
    quindi non essendoci le chioccioline(che cosa sono!? sarebbero le filettature del carter?) dietre le viti intermedie significa che sono carter stretti e il motore è suo?
    ciao e grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: motore 50 n 1964?

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    quindi non essendoci le chioccioline(che cosa sono!? sarebbero le filettature del carter?) dietre le viti intermedie significa che sono carter stretti e il motore è suo?
    ciao e grazie
    la chiocciola è tutta la parte del carter ESTERNA al volano che, unito al copriventola e alla cuffia, permette il raffreddamento del GT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •