Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao anto

    aprire il motore è sottointeso, ho già il tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni.
    Si il motore fa veramente scifo da quanto è sporco, ma tornerà come nuovo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Un consiglio, il prossimo motore prima di metterci mano dagli una bella pulita,si lavora meglio
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Vespazza sicuramente hai ragione e l'intenzione c'era,
    ma ho iniziato a smontare per mandare dal sabbiatore il copriventola e il convogliatore, poi una vite tira l'altra e non mi sono fermato .

    Ovviamente il motore finirà nel gasolio per qualche mese , sperando che basti, ma per fare un lavoro come si comanda che "atrezzatura" mi consigliate?
    Io avevo pensato:

    per la parte esterna,
    alla lana di ferro, quella per le pentole per intenderci, pennello e spazzola in ferro.

    per quella interna invece solo pennello

    ovviamamente tutto allagato di gasolio.

    fatemi sapere.

    P.s. Sabato mia moglie parte per 10 gg, finalmente mi posso dedicare al motore

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    Vespazza sicuramente hai ragione e l'intenzione c'era,
    ma ho iniziato a smontare per mandare dal sabbiatore il copriventola e il convogliatore, poi una vite tira l'altra e non mi sono fermato .

    Ovviamente il motore finirà nel gasolio per qualche mese , sperando che basti, ma per fare un lavoro come si comanda che "atrezzatura" mi consigliate?
    Io avevo pensato:

    per la parte esterna,
    alla lana di ferro, quella per le pentole per intenderci, pennello e spazzola in ferro.

    per quella interna invece solo pennello

    ovviamamente tutto allagato di gasolio.

    fatemi sapere.

    P.s. Sabato mia moglie parte per 10 gg, finalmente mi posso dedicare al motore

    Quando ho pulito il motore della mia GL, ho usato 2 pennelli (uno con le setole accorciate) e una spazzola di ottone piccola(del tipo che si usa per spazzolare le scarpe scamosciate).
    I carter della GL sono abbastanza lucidi, quindi con la paglietta non vanno molto d'accordo. Potersti usare la paglietta in ottone, ma non quella ottonata.

    Ciao,

    Vol

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ciao Vol io per paglietta di metallo intendenvo quella nell'immagine.
    solo per conferma la seconda immagine è la spazzola che indicavi te?


    cosa intendi per Ottonata?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Per ottonata intendo quelle spazzole con il fili in ferro ma color ottone.
    Il fili devono essere di ottone.

    Ciao,

    Volumexit.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ecco alcune foto del proseguimento dello smontaggio, l'ultima foto è dell'"aiuto" di mio figlio!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •