Come promesso vi posto lae foto della gemma tipo VNB6 Sprint GL ecc...
Come promesso vi posto lae foto della gemma tipo VNB6 Sprint GL ecc...
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
C@xxo Beppe, non hai fatto l'unica angolatura che mi interessava. Mi interessa una vista dall'alto. Volevo capire se era dritta oppure aveva un'arco tagliato via. In questo modo si distingua facilmente quella della GL da quella delle successive sprint.
ciao.
Vol.
Eccole
Ricordo che ne ho ancora qualcuna disponibile di quelle mostrate in apertura post per Vespa VBB VBA VNB GS160 VS4 VS5 e qualche VNA
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Mi domando se fresandola opportunamente e' possibile montarla sul GL?
Ciao,
Vol.
Non credo proprio. Ho provato a modificare una plastica Bosatta originale per adattarla al fanalino SIEM, stesso modello, e non c'è stato verso! Certo, monta, ma non calza mai perfettamente! Stampi diversi non c'è modo di farli combaciare, se non grossolanamente.
Non mi pare che la spesa valga l'impresa.
Ciao, Gino
Giusto.
Comunque quel fanale non è originale ma una delle solite riprodizioni. Si riconosce oltre che per la scarsa qualità della plastica, per il catarifrangente che invece di essere fissato alla gemma con una vite, è saldato. Inoltre la parte inferiore è rossa e non trasparente quindi si avrebbe la targa illuminata di rosso.
Per Tuono blu (180ss 2^serie) avevo il corpo fanale SIEM originale ed il catarifrangente ma non la gemma. Così ho preso da uno di quei fanali la gemma, gli ho tolto il catarifrancente incollato, ho tagliato la parte inferiore, ne ho presa una da un bosatta ed ho fatto un collage.
Per ora va bene ma appena mi capita la gemma sua la sostituisco.
Ecco qualche foto: 1 e 2 due sono di un siem per gl ss etc., 3 e 4 della gemma repro che ho usato per tuono blu, 5 e 6 del catarifrangente siem, 7, 8, 9, dei tagli, Il risultato finale presto nel 3d del restauro.
Di tutto quello che vedete NON si vende niente.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
1 Venduta GiPiRat
La gemma è quella delle foto. Non monta sui fanali che hanno in "tettuccio" e su quelli dei modelli citati da Gino.
Il fatto che sia una riproduzione mi pare strano. Il fatto che il rifrangente sia saldato mi fa pensare che è stato tagliato il dado infatti c'è il foro. Nella gemma a goccia infatti il rifrangente è incastonato e fissato col dado come quello di Alex
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
http://scootrs.com/category.cfm?category=105
Saranno "fondi di magazzino" vietnamiti . . .
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Di certo se si spezza il dado o meglio il perno dietro c'è il ferro mentre se togli quel catarifrangente ci trovi solo plastica. Il catarifrangente siem ha la cornice in alluminio mentre quella è in lamierino zincato, poi è impossibile che la luce sulla targa deve essere rossa.
Inoltre se metti una foto del corpo faro senza la gemma ti faccio notare quanto è diverso da un originale.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.