I prezzi delle Vespa sono in continua evoluzione e quello che è accettato universalmente oggi potrebbe cambiare radicalmente domani (e spesso cambia!).
Il Borsino è di qualche mese fa e rispecchia la forbice dei prezzi che "dovrebbero" essere pagati per un singolo modello e quello che viene pagato su un mercato gonfiato e spesso irreale (nel senso di vendite "fasulle") come ebay.
Per quel che riguarda la targa, originale o meno, ricordo a tutti che in giro ci si va sul veicolo e non a cavallo di un pezzo di plastica o metallo, inoltre, già una volta le targhe di TUTTI i veicoli d'Italia sono state ritirate e sostituite (1927), e non è detto che la cosa non possa ripetersi in futuro, visto lo stato della nostra burocrazia!Ancora, sino al 1992 era obbligatoria la reimmatricolazione per tutti quei veicoli che, per un motivo o per l'atro, cambiavano provincia di residenza dell'intestatario, quindi, in questi casi, l'avvicendamento della targa era più che naturale. Come lo era nel caso di danneggiamento, distruzione, furto o smarrimento della stessa (e lo è tuttora!
).
In definitiva, questa è una fissazione tutta Italiana, negli altri paesi il problema non esiste!
Ciao, Gino